Categorie: Verbum Domini

Dio non è dei morti, ma dei viventi; perché tutti vivono per lui

resurrezione_ di_ Gesù_6

RIFLESSIONE SUL VANGELO DI QUESTO SABATO – Come vivere questa Parola? Con questa solare affermazione Gesù chiude la bocca ai Sadducei: una setta ebraica che negava la resurrezione dei morti. L’obiezione era stata posta da loro, che ritenevano per legge che la vedova doveva sposare il fratello del marito defunto. Ma l’argomentare sulla vedova sopravvissuta a ben sette mariti, quel chiedere di chi sarà la donna nella risurrezione ultima è intriso di dura ironia!

È in questo contesto che Gesù proclama che nell’economia della resurrezione, tutto sarà diverso, anche il rapporto uomo e donna che, quaggiù, ha il suo perno significativo nella complementarietà del sesso. Vale la pena di riflettere. L’essere “come angeli di Dio” nella vita eterna esprime il superamento di quella dialettica tra corpo e spirito che è la connotazione e anche la fatica del nostro essere uomini e donne quaggiù. Tutto questo sarà superato ma bisogna che fin d’ora noi viviamo da “figli della resurrezione”.

Figli della risurrezione – dice Gesù – si diventa, vivendo da figli di Dio: uomini e donne che non lasciano sedimentare in sé segni di morte, ma si aprono ad aaccogliere e curare la vita.

Oggi, nel mio rientro al cuore, chiedo allo Spirito Santo di entrare nella mia identità di figlio della resurrezione e quindi di assaporare e diffondere quel “gusto della vita” che è “vita nuova” in Cristo Gesù.:

Signore, che sei risorto dai morti perché fossimo con te risorti in speranza, dacci di aprirci a pensieri e sentimenti di pace, di progresso nella bontà, nella gentilezza, nella promozione di chi ci sta accan

(Eremo San Biagio)

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025