Diocesi Cesena, una casa famiglia nella sede dell’attuale curia

casa_famigliacasa_famigliaEMILIA ROMAGNA – CESENA – Una casa-famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII dove adesso ci sono gli uffici della curia. L’iniziativa è stata presa dal vescovo di Cesena-Sarsina, monsignor Douglas Regattieri, che lo ha annunciato lunedì scorso – riferisce il settimanale diocesano “Corriere Cesenate” – durante l’incontro con i responsabili degli uffici della curia, convocati per lo scambio degli auguri di Pasqua. “La casa del vescovo deve essere aperta a tutti”, ha detto il vescovo. Così, quando gli attuali uffici della Curia verranno trasferiti nell’ex sede delle suore della Sacra Famiglia, i locali verranno destinati a una casa-famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII, l’associazione fondata da don Oreste Benzi verso la quale monsignor Regattieri ha avuto parole di grande stima: “È un’esperienza che apprezzo molto in diocesi”. “I locali riservati alla famiglia – ha aggiunto il presule – saranno in collegamento con l’episcopio, in modo che la casa del vescovo possa essere vissuta davvero come una casa aperta a chi ha più bisogno”.

Incontrando gli uffici della curia, monsignor Regattieri ha annunciato pure i prossimi lavori che verranno eseguiti in Cattedrale per l’adeguamento liturgico del presbiterio, dopo il riposizionamento del fonte battesimale all’interno della stessa, inaugurato nei giorni scorsi. Il progetto è ora all’esame della Sopraintendenza per i beni architettonici. L’intervento, della durata di un mese, riguarderà l’ambone, l’altare, la sede episcopale e le sedi dei concelebranti. Verrà sostituito l’attuale crocifisso con quello che si trova all’ingresso della Cattedrale, sulla destra, appartenente alla chiesa di San Zenone. I due interventi – la casa famiglia e i lavori in cattedrale – devono andare di pari passo secondo il presule. “L’uno e l’altro intervento ci devono interessare – ha precisato – senza dimenticare il culto decoroso”. Fonte: Agensir

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025