Diocesi Rimini: la Chiesa e il grido dei poveri

chieschiesEMILIA ROMAGNA – RIMINI – Non chiudere gli occhi davanti alla povertà, “non lasciare le cose come stanno”, anzi partire dai poveri come “luogo teologico”, cardine di una nuova “conversione pastorale e missionaria” per la Chiesa. L’esortazione arrivata da Papa Francesco con l’Evangelii Gaudium, sarà al centro della serata “La Chiesa e il grido dei poveri”, organizzata dalla diocesi di Rimini per venerdì 28 novembre alle 20,45 in Sala Manzoni, con la partecipazione di mons. Giancarlo Bregantini, vescovo di Campobasso-Bojano, Ernesto Diaco, vice responsabile del Servizio Nazionale per il Progetto Culturale, Padre Laurent Mazas, direttore esecutivo del Cortile dei Gentili (l’iniziativa del Pontificio Consiglio della Cultura per incentivare luoghi d’incontro e di dialogo con i non credenti) e Ferruccio De Bortoli, direttore del Corriere della Sera. Un evento aperto a tutta la cittadinanza, al quale il vescovo monsignor Francesco Lambiasi ha convocato numerose realtà cittadine attive nel campo della pastorale della cultura, “per avviare insieme un percorso di riflessione che culminerà nella Missione straordinaria indetta per il prossimo anno pastorale. Ma l’incontro vuole stimolare un confronto sul tema, anche con i non credenti, secondo lo stile del Cortile dei gentili”.

Fonte: Agensir

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025