Il Centro per la cooperazione missionaria tra le Chiese e l’Ufficio per la pastorale delle migrazioni del Vicariato, insieme all’associazione “Finestra per il Medio Oriente” hanno organizzato per domani, 2 luglio, alle 19 nella chiesa dei Santi XII Apostoli, una nuova veglia di preghiera che sarà presieduta dal cardinale Jean-Louis Tauran, presidente del Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso. Saranno presenti anche il vescovo Matteo Zuppi, incaricato per la cooperazione missionaria tra le Chiese, e i rappresentanti delle comunità mediorientali di Roma.
“La situazione in Iraq e in Siria – spiega il vescovo Zuppi – diventa ogni giorno più drammatica. Migliaia di persone, e tra queste moltissimi cristiani, continuano a lasciare le loro case e sono in grave pericolo. Recentemente i vescovi iracheni hanno lanciato un appello perché si trovi rapidamente una soluzione che fermi la violenza”.
“Il Santo Padre – prosegue mons. Zuppi – ha affermato di nuovo, nell’Angelus di domenica scorsa, che solo il dialogo è l’unica via per la pace. Non possiamo restare nell’indifferenza. Insieme al cardinale Tauran e alla comunità siriana e irachena di Roma ci vogliamo ritrovare per fare nostra l’invocazione di pace che sale da quelle terre”. Fonte: Agensir
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…