Come nasce questa ricerca?
Non si sa quanti sono gli internet-dipendenti?
Borgomeo: Non esiste un dato oggettivo di quanti sono perché manca un monitoraggio, e poi soprattutto perché chi è affetto da questa sindrome tende a nasconderla. Così anche i parenti e i conoscenti. È un processo lungo, perché si diventa dipendenti dopo un certo periodo; per questo noi abbiamo nel nostro volume anche alcuni contributi di psicoterapeuti che testimoniano quali siano i primi sintomi di questa malattia. Non è di poca importanza il fatto che il volume che noi presentiamo abbia un’introduzione del Prof. Federico Tonioni, responsabile del primo ambulatorio in Italia per la cura della dipendenza dal web, da lui fondato presso la Facoltà di Medicina e Psichiatria del Policlinico Gemelli a Roma. È un ambulatorio, perché non essendo la dipendenza del web ancora riconosciuta dalle istituzioni mancano strutture sanitaria ad hoc. In generale però noi abbiamo registrato quattro realtà significative in questo campo: oltre alla realtà di Roma ci sono l’Ospedale di Verona, l’Ospedale di Pistoia e l’Ospedale di Bari.
Come lavorano questi centri?
Borgomeo: Per identità di materia hanno collegato la dipendenza del web ad una dipendenza molto simile, quella della droga. Soprattutto, questi centri hanno cominciato a prendere in esame casi clamorosi di dipendenza del web. Nella parte finale del nostro Rapporto abbiamo messo in evidenza che questa non è una battaglia che può essere lasciata combattere solo ai genitori, ai parenti e ai conviventi. Certo, sono le persone più colpite sono loro: quando una ragazza passa 7 o 8 ore al giorno su internet è chiaro che tralascia studio, relazioni, attività fisiche mettendo a repentaglio la propria salute. In questi casi i genitori tentano di arginare il fenomeno ma molte volte non hanno la competenza per farlo, oppure non avvertono la gravità del problema e quando agiscono è tardi. Nella parte finale del libro raccontiamo molte storie di questo tipo, con famiglie distrutte, ragazzi che non finiscono gli studi, persone che perdono il lavoro. È uno spaccato veramente devastante.
Chi deve risolvere questo problema?
Borgomeo: Non solo la famiglia, ma anche le istituzioni. Alcune si stanno muovendo, come i centri medici di cui abbiamo parlato. I media, la televisione e i giornali ne parlano poco di questi problemi, lo fanno solo dopo che producono tragedie come omicidi o suicidi. Noi mettiamo in evidenza anche il ruolo che possono avere istituzioni formative come la Chiesa e la scuola. Noi non vogliamo fare allarmismo, né demonizzare il web: noi crediamo che sia una straordinaria opportunità, che accorci le distanze e migliori le conoscenze. Ma come tutti gli strumenti vanno usati con responsabilità, con senso critico, e non vanno abusati. Come AIART, fino a 8-10 anni fa abbiamo insistito sul fatto che la televisione dovesse assumere un ruolo educativo e che non fosse solo veicolo di messaggi devastanti soprattutto per i minori. Oggi i genitori si mobilitano quando noi mettiamo in evidenza che l’abuso del web produce danni al cervello, al modo di relazionarsi, alla vista, all’udito: noi abbiamo una generazione di trentenni che ha già problemi di questo tipo. Queste preoccupazioni di carattere sanitario sono quelle che producono la vera consapevolezza. È qui dunque che come AIART noi abbiamo il dovere, pur con i nostri mezzi limitati, non solo di segnalare il problema, ma anche di approfondirlo e di richiamare le istituzioni a svolgere il proprio ruolo. Non è possibile che l’apparato legislativo non si sia mai occupato di questo aspetto del web. Non è pensabile ad esempio che il cyber bullismo possa produrre danni tanto più concreti del bullismo reale: quest’ultimo infatti ha come antidoto la presenza di una persona che può reagire, il cyber bullismo invece mette chi lo pratica al riparo da qualunque reazione. Se noi pensiamo che in Africa sono molte di più le persone che hanno il cellulare rispetto a quelle che hanno l’acqua corrente, capiamo come questi strumenti hanno sconvolto i modelli tradizionali di sviluppo e crescita di intere comunità. Sono fenomeni sempre più presenti ed urgenti, e bisogna mettervi riparo al più presto.
Di Emanuele d’Ononfrio per Aleteia
La preghiera a Maria che scioglie i nodi è una delle suppliche più usate dai cristiani per chiedere aiuto alla…
'Asciuga Bambino Gesù le lacrime dei fanciulli!'. Recitiamo in questo tempo di Avvento la preghiera più dolce di San Giovani…
Una nuova settimana in compagnia di Padre Pio Leggi le frasi di Padre Pio e invoca la sua potente intercessione…
Benvenuti sul sito www.papaboys.org! Siamo lieti di presentarvi la preghiera della sera alla Madonna di Lourdes, intitolata 'Io sono l'Immacolata…
POZZUOLI - Assegnato al giornalista siciliano Salvatore Di Salvo, segretario nazionale dell’Ucsi e Tesoriere dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, il…
La preghiera all' Immacolata di Giovanni Paolo II Una potente supplica di Giovanni Paolo II a Maria Santissima.. Il testo:…