Gli angeli hanno da fare.
Volano sulla terra a portare parole bellissime.
Parole di vita.
A riempire di gioia la vita.
Ora tocca a te, Maria.
Ora tocca a te.
Sei piena di Grazia.
E ora, piena di gioia.
E piena di lui.
Io vedo te, piena di grazia.
E comincio a desiderare.
E comincio a sperare.
Di avere grazia anche io presso Dio.
Di avere in dono tanta gioia anche io.
Arriva un Re.
Un Re grandissimo.
Un Re che regnerà per sempre.
Su tutti.
Su tutto.
Sarà il Figlio di Dio.
Arriva un bambino.
Un bambino piccolissimo.
Nascosto in te, piena di grazia.
Un bambino che crescerà con te.
Sarai sua mamma, sua regina.
Sarà figlio tuo e di Giuseppe.
È Gesù.
È Re ed è bambino.
Regnerà e starà in braccio.
Figlio di Dio e figlio tuo.
Che buon sapore questa storia.
Chissà come accadono queste cose così belle.
Forse basta che il Signore stia con noi.
A te, così bella, così pura, così piena di grazia, di tutto, Dio riempie la vita, il grembo.
Chissà come accadono queste cose così belle.
A Elisabetta, così anziana, sterile e stanca.
È arrivata la vita, la gioia, la pienezza di cuore e di grembo.
Chissà come accadono queste cose così belle.
A me, così diversa da te, ha donato Gesù già grande, già adulto.
E Lui ha preso me in grembo.
Chissà come accadono queste cose così belle.
Lasciamo fare all’amore.
Lasciamo fare allo Spirito Santo.
Che tutto ama.
Che tutto copre.
L’amore sa come si fa.
Basta che il Signore stia con noi.
Basta dire si all’amore.
Amen, amore mio.
Di Don Mauro Leonardi
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…