Quando Giuda fu uscito, Gesù disse : «Ora il Figlio dell’uomo è stato glorificato, e anche Dio è stato glorificato in lui. Se Dio è stato glorificato in lui, anche Dio lo glorificherà da parte sua e lo glorificherà subito. Figlioli, ancora per poco sono con voi; voi mi cercherete, ma come ho già detto ai Giudei, lo dico ora anche a voi: dove vado io voi non potete venire. Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri; come io vi ho amato, così amatevi anche voi gli uni gli altri. Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli altri». Giovanni 13,31-33 a.34-35.
Riconosciuta solo dall’amore.
Dall’amore che do.
Dall’amore che ho.
La gloria di Dio.
La gloria da Dio.
Per te.
Subito.
Ora.
Tu vai via.
E lasci l’amore.
Sta a noi viverlo.
Sta a noi viverti.
Se lasci l’amore, lasci te stesso.
Se amo, sono con te.
E starti lontano sarà meno amaro.
Con l’amore saprò attenderti.
Si può comandare l’amore?
Si, perché è una questione di vita.
Solo l’amore può chiedere l’amore.
Solo la vita chiama la vita.
Ti attenderò.
Amare è quello che farò.
E tu mi riconoscerai.
Di Don Mauro Leonardi
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…