Vogliamo possedere la verità tutta intera.
Solo noi.
E chi non è dei nostri, è tutto nell’errore.
Vogliamo sapere solo noi la tua parola.
Solo noi.
E chi osa parlare una sola volta come te, deve stare zitto.
Noi non lo vogliamo un aiuto, neanche piccolo, neanche un po’ d’acqua, da chi non è come noi.
Perché noi siamo quelli che non hanno bisogno di nulla. Siamo quelli dalla parte giusta.
Non lo vogliamo capire che la verità è un incontro.
E ognuno ha il suo.
Non lo vogliamo capire che le tue parole sono vita per tutti, danno vita messe in bocca a tutti.
Perché sei tu la vita e non noi.
Non lo vogliamo capire che così facendo allontaniamo, offendiamo, scandalizziamo tanti piccoli.
Piccoli perché danno piccoli bicchieri d’acqua.
Piccoli perché fanno miracoli con l’amore che riescono a contenere.
Piccoli perché ascoltano parole che non conoscono. Ma riconoscono l’amore che contengono.
Ma noi non lo vogliamo capire.
Noi siamo tutti di un pezzo.
Non cediamo in nulla.
Perché loro non sono dei nostri.
Perché loro non conoscono te.
Non hanno ascoltato tutte le parole che hai detto.
Noi siamo tutti di un pezzo.
E pure se viviamo con la verità, noi non la vediamo.
E se pure abbiamo ascoltato tutto non abbiamo capito l’essenziale.
Che in paradiso si entra pure monchi, ciechi, muti, zoppi.
Basta che ci sia amore in noi.
Anche poco.
Anche un amore zoppo, monco, cieco, va bene.
Perché l’amore tutto intero sei solo tu.
C’è solo un posto dove si va tutti interi.
Con tutti i principi ben saldi.
Mai piegati per aiutare un piccolo.
Con tutta la parola ben ascoltata e ben impostata e retta.
Mai piegata per farsi ascoltare e spiegare ad un piccolo.
Con tutta la vita immacolata.
Mai sporcata dalla vita dell’altro.
C’è un solo posto dove ci si va solo interi, solo perfetti, solo rigidi come cadaveri.
La Geenna.
Lì, chi ha tutto e nulla ha dato. Lì troverà il suo posto.
Di Don Mauro Leonardi
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…