Al principio, tu.
Ora, tu.
Alla fine, tu.
Per sempre, tu.
Questa è la vita.
Il resto è buio.
Ho avuto luci che non erano mie, che non erano per me.
Venivano accese da altri.
Erano prestate, erano accese ma poi spente.
E io rimanevo al buio.
Senza vita.
Tu sei luce per ogni uomo.
Tu mi dai la tua luce.
E io vivo di lei.
Grazie a lei.
Grazie a te.
Mai più buio.
Mai più morte.
La mia vita, la mia carne.
È illuminata.
Dalla tua vita, dalla tua carne.
Hai messo la tua carne nella mia vita.
E ora io vivo.
Sei così luce piena.
Che la mia vita non ha più paura del buio.
Sei così carne, carne di Dio.
Che non ho più paura del mio corpo.
Che non temo più un abbraccio.
Sei cosi pieno di ogni forza
Che conosco, ora, con te, cosa è la vera forza: grazia infinita.
Io Dio non l’ho mai visto.
Ma conosco il suo abbraccio.
Ho appoggiato il viso sul suo petto.
Dio c’è.
Conosco le sue braccia.
Di Don Mauro Leonardi
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…