Di questi giorni assediati.
Poveri, malati, posseduti, tutti addosso.
Tutti intorno.
Tutti appresso.
Mi rimane addosso la stanchezza.
Sento la tua fatica.
Sei venuto per questo, lo so.
Ma ti vorrei per me.
Vorrei una casa vuota per te e per me.
Quanto devo ancora capire di te!
Quanto ancora devo capire dell’amore!
Fai tacere i demoni.
Non sono le parole che servono per conoscerti.
Forse all’alba troverai un po’ di deserto.
Forse uscendo col buio.
Riuscirai a stare da solo.
Ma lascerai delle tracce.
Perché non sei uno spirito.
Perché non sei un angelo.
I tuoi piedi lasciano tracce.
E così tutti ti trovano.
Tutti ti cercano.
Sei venuto per questo.
Per lasciare tracce.
Per passare nella mia vita.
E lasciare tracce.
Che seguirò quando non ti vedrò più.
Anche tu hai bisogno di silenzio per pregare.
Anche tu hai bisogno di un po’ di deserto.
Di un po’ di buio.
Di uscire di casa.
Di allontanarti dai tuoi.
Anche tu hai un cuore da svuotare.
E poi riempire di nuovo.
Anche tu lasci tracce.
Perché chi ama.
Non è mai solo.
Non lascia mai solo nessuno.
Mai.
Di Don Mauro Leonardi
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…