Don Fabio Stevenazzi (Varese News)
LA STORIA – Don Fabio Stevenazzi, dal 2 Giugno, è fra i nuovi Cavalieri della Repubblica Italiana.
Lui, sacerdote, ha lasciato la sua Comunità pastorale San Cristoforo di Gallarate, per tornare come medico all’ospedale di Busto Arsizio per essere d’aiuto contro il Covid-19.
Don Fabio, in un’intervista alla Diocesi di Milano, aveva raccontato: “Finché ho potuto ho visitato malati e anziani nelle loro case per portare conforto spirituale e pregare, ma ho pensato che (…) potevo fare di più
”.“Forse sono un attrezzo un po’ arrugginito – aveva continuato il sacerdote –, ma sento di poter dare il mio contributo, magari anche per smuovere altri a fare lo stesso”.
Stevenazzi ha esercitato la professione dal 1997 al 2008 come internista. Si è sempre tenuto aggiornato in medicina con tutti i crediti formativi, anche per desiderio dei suoi superiori.
“Nel 2017 l’Arcivescovo (…) mi ha chiesto di collaborare con il ‘Cuamm-Medici con l’Africa’, per cui, nei mesi estivi del 2018, sono stato in Etiopia e, nel 2019, in Tanzania” aveva concluso il sacerdote.
Ora Don Fabio è tra i 57 premiati dal Capo dello Stato durante la Festa della Repubblica del 2 Giugno. Il presidente Mattarella infatti, nella sua visita a Codogno, primo focolaio del Coronavirus in Italia, ha annunciato la nomina di 25 donne e 32 uomini.
Il Quirinale in un comunicato ha specificato: “il presidente (…) ha voluto insignire dell’onorificenza di Cavaliere (…) un primo gruppo di cittadini, di diversi ruoli, professioni e provenienza geografica, che si sono particolarmente distinti nel servizio alla comunità durante l’emergenza del coronavirus”. Fonte it.churchpop.com
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…