Sono davvero queste cose materiali che ci fanno ricchi? Sono queste a donarci la felicità, a toglierci i pensieri e le preoccupazioni? A che giova avere una bella casa se siamo immobili in un letto di sofferenza? Non sarebbe forse meglio accumulare altri tipi di tesori? Impegnarsi per avere l’amore di una persona, un buon rapporto con i figli, avere buoni valori e principi?
Anche chi non crede in Dio, anche colui che pensa che una volta finita la vita non esista nulla come può pensare solo alle cose materiali? Non vi farebbe piacere essere ricordati per essere stati delle buone persone, generose, amorevoli, per aver tirato su dei figli che tutti additano come bravi ragazzi, degni figli vostri? Chi non crede, inoltre, può avere la piena certezza che al di là della vita terrena non esista nulla? E se ad attenderli ci fosse Dio che ci giudica per quello che siamo e non per quello che abbiamo? Quale è la regola per un buon investitore? Diversificare, non impiegare tutte le risorse in un unico investimento perché se quello dovesse crollare non si debba ritrovare senza nulla. Se proprio dovete accumulare tesori su questa terra, almeno un pezzettino della vostra vita impegnatelo per accumulare un tesoro in cielo, anche se non credete, non si può mai sapere.
Chi crede, a maggior ragione, dovrebbe pensare che il Signore non valuta la nostra anima per le cose materiali che siamo riusciti ad ottenere, ma per il cammino che abbiamo fatto per migliorare la nostra vita e quella degli altri, per aver acquisito e trasmesso i valori di perdono, carità, solidarietà, speranza che Gesù ci ha insegnato con il suo esempio e la sua vita.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…