Mario Draghi
In Italia ci sono 16.213 nuovi casi di coronavirus a fronte di 337.222 tamponi effettuati (mentre il giorno prima l’incremento era stato di 24.259 su 566.300 test). Nelle ultime 24 ore sono stati registrati altri 137 decessi (contro i 97 di domenica) per un totale, da inizio pandemia, che arriva a 135.778. In terapia intensiva sono ricoverati 987 pazienti (+21) mentre i guariti sono 8.640. Tasso di positività al 4,8%.
I numeri – I ricoverati con sintomi sono 8.101 (+375) mentre in isolamento domiciliare ci sono 360.615 persone secondo il bollettino del ministero della Salute. Gli attualmente positivi nel nostro Paese sono 369.703 mentre il numero totale di casi, da inizio pandemia, arriva a 5.405.360. La Regione che ha visto il maggior incremento di casi giornalieri è la Lombardia (+2.576) seguita dall’Emilia-Romagna (+2.369).
“Ringrazio Scholz degli elogi alla campagna di vaccinazione ma ancora c’è da lavorare e da essere attenti. In particolare questa settimana faremo una cabina di regia in cui passeremo in rassegna eventuali provvedimenti da prendere per le festività. Nulla è stato deciso, la decisione sarà presa sulla base dei dati dell’ultimo sequenziamento”. Lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Draghi, in conferenza stampa con il cancelliere della Repubblica Federale di Germania, Olaf Scholz.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…