Milano e Cortina saranno la sede delle Olimpiadi invernali del 2026: lo hanno deciso gli 82 membri del Comitato Olimpico Internazionale.
L’annuncio è stato dato poco dopo le 18 dal presidente del Cio, Thomas Bach, ed è stato seguito dall’entusiasmo della folta delegazione italiana presente a Losanna, al grido di «Italia, Italia!» rimbombato in sala.
Il Coni, come racconta Leggo, è riuscito ad avere la meglio sull’altra candidatura, quella di Stoccolma-Aare, per 47 voti a 34.
«È una meraviglia, una nuova candidatura vinta per l’Italia dopo 20 anni. Non ci avrei mai creduto. È troppo bello, mi viene da piangere», ha commentato una entusiasta Evelina Christillin
, la signora di Torino 2006.Giovanni Malagò ha festeggiato l’assegnazione dei Giochi 2026 a Milano-Cortina prendendo in braccio Diana Bianchedi, dirigente sportiva,all’annuncio del presidente del Cio, Thomas Bach, che a Losanna ha annunciato la scelta del Cio, che ha preferito la candidatura italiana a quella di Stoccolma-Aare
Prima del verdetto vincente, Malagò aveva dichirato: «È un progetto sostenibile. Saranno Giochi per tutti, inclusi atleti, spettatori, residenti, stakeholders».
Lo ha detto il presidente del Coni, Giovanni Malagò, parlando in duetto con il n.1 del comitato italiano paralimpico, Luca Pancalli, nella presentazione finale di Milano-Cortina davanti alla sessione del Cio.
“Atleti olimpici e paralimpici devono essere al cuore del progetto”, ha aggiunto Pancalli, convinto che il progetto italiano spingerà a un cambio di mentalità.
«Desidero, a nome dell’Italia, ribadire il sostegno più convinto alla candidatura di Milano-Cortina ad ospitare i Giochi olimpici invernali nel 2026. In un teatro alpino di straordinaria bellezza, l’Italia, con la sua antica tradizione di ospitalità, è pronta ad accogliervi. Un grande entusiasmo farà sentire a casa propria tutti gli atleti e gli spettatori che interverranno, confermando lo sport come veicolo di amicizia, di pace e di fratellanza tra i popoli».
Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un video messaggio inviato a Losanna in occasione della presentazione della candidatura di Milano e Cortina per l’assegnazione delle Olimpiadi invernali 2026.
«I Giochi -ha proseguito il Capo dello Stato- saranno un grande evento, coinvolgeranno le genti delle nostre contrade e delle nostre regioni interessate e svilupperanno relazioni ancor più proficue tra i Paesi partecipanti. La passione e l’interesse per il movimento olimpico e per i suoi valori cresceranno e si diffonderanno ulteriormente in Italia e nel globo con i Giochi olimpici invernali di Milano e Cortina 2026».
da Leggo.it
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…