È morta Valentina Cortese, l’ultima signora delle scene.
L’attrice aveva 96 anni. Nella sua lunga carriera ha lavorato nel cinema dagli anni Quaranta e a teatro con Strehler. Candidata agli Oscar per il ruolo della diva in ‘Effetto notte’ di François Truffaut
.È morta a Milano Valentina Cortese
. L’attrice aveva 96 anni. Originaria di Stresa, è stata attrice di cinema e teatro, tra le protagoniste del cinema italiano degli anni Quaranta. Il primo ruolo importante fu quello di Lisabetta nel film La cena delle beffe (1942) di Alessandro Blasetti. È stata anche diva per François Truffaut in Effetto notte (1973), per cui è stata candidata agli Oscar come attrice non protagonista.Ha collaborato a lungo col Piccolo teatro di Milano, con Giorgio Strehler già alla fine degli anni 50. Ed è nella sua città, sul palco del Piccolo teatro che si terrà la camera ardente per il saluto “all’ultima diva”
Due anni fa l’attrice è stata celebrata alla Mostra del cinema di Venezia con Diva! il film di Francesco Patierno che rende omaggio alla vita e alla carriera di Valentina Cortese con un cast corale al femminile composto da Barbora Bobulova, Anita Caprioli, Carolina Crescentini, Silvia D’Amico, Isabella Ferrari, Carlotta Natoli, Greta Scarano, Anna Foglietta e con Michele Riondino.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…