Don Gelmini diede vita alla sua comunità nel 1963, dopo un incontro casuale con Alfredo, un tossicodipendente di Roma. “Zi prete, dammi una mano, non voglio soldi ma sto male” gli disse Alfredo in piazza Navona. Don Gelmini lo portò quindi a casa sua cominciando la sua attività di assistenza e recupero ai tossicodipendenti poi concretizzata dalla Comunità Incontro. Don Gelmini, 89 anni, oltre ad essere sacerdote della Chiesa Cattolica era vescovo di quella Greco-Melichita. Nel settembre del 1979 si trasferì a Molino Silla di Amelia. Una vecchia struttura diroccata all’epoca chiamata la Valle delle streghe.
Con il passare degli anni don Gelmini l’ha trasformata in quella che è nota ora come Valle della speranza. “Io ho un sogno – amava ripetere don Gelmini – quello di far diventare questo posto accogliente e non un ghetto. Un posto per far stare bene i ragazzi”. La casa madre della Comunità Incontro è quindi diventata un moderno centro di accoglienza, dotato anche di strutture di assistenza sanitaria all’avanguardia.
La Comunità Incontro ha attualmente un centinaio di centri in Italia e una decina all’estero. Un migliaio di ragazzi che ogni anno escono dalla struttura di recupero, si stima che siano almeno 300 mila quelli passati per la Comunità Incontro.
LA BIOGRAFIA DI DON PIERINO DAL SITO DELLA COMUNITA’ INCONTRO
Don Pierino Gelmini, o molto più semplicemente “il Don”, o “Papà”, come affettuosamente lo chiamano le decine di migliaia di ragazze, ragazzi, bambini e bambine che, dal 13 febbraio 1963, hanno trovato nelle comunità, da lui aperte ovunque nel mondo, una casa, una famiglia, un luogo da cui riprendere il volo nella vita ama dire: “Per caso la Comunità è stata fondata da un prete, ma io non sono un prete per caso”, per sottolineare l’attenzione alla persona e difenderne la sacralità dalla profanazione degli interventi farmacologici o terapeutici che riducono la domanda di aiuto ad una risposta economica o istituzionale.
Prima di incontrare Alfredo e aprire, con lui e con i suoi amici, una pista nel deserto sociale, Don Pierino pensava di essere destinato alla carriera ecclesiastica, per occuparsi dei fedeli e della Chiesa nella sua normalità. La sua fede e la sua vocazione gli hanno aperto gli occhi all’incontro con questo ragazzo stracciato e capellone che è diventato per lui professore nell’università della strada.
L’incontro con Alfredo
Roma – piazza Navona – 13 febbraio del 1963
Don Pierino, giovane monsignore, segretario di un importante Cardinale del Vaticano, attraversava la piazza con documenti importanti per il Santo Padre. La sua carriera ecclesiastica era assicurata!
Alfredo, sporco e malconcio, lo apostrofa con piglio romanesco:
«A zi’ prete, damme ’na mano!».
Il monsignore non può certo sottrarsi – come ogni persona per bene – a mettere mano al portafoglio e sbrigare così la faccenda. Pronta la risposta: «Nun vojo soldi. Nun vedi che sto male?».
Il cuore è sempre quello e Don Pierino non può tirarsi indietro, e ancora una volta offre l’aiuto a chi sta male: «Su dai vieni che ti porto all’ospedale…».
Questa volta però la richiesta è più rassegnata ma più radicale: «Ce so stato tante volte all’ospedale… Eccomi qua!». Sembra dirgli «il mio male è dentro al cuore, nello spirito; non brucia il mio corpo, ma la mia anima».
Alfredo non cercava soldi, non cercava risposte istituzionali. «E quando gli ho detto – racconterà in seguito Don Pierino – “Vuoi venire a cada mia?” sul suo volto ho visto un pallido sorriso. Io gli offrivo delle cose, lui mi chiedeva una casa!».
L’incontro tra un ragazzo di strada, Alfredo Nunzi, e un monsignore del Vaticano, Don Pierino Gelmini, segna – il 13 febbraio del 1963 – l’inizio della Comunità Incontro. Alfredo morirà, a 49 anni, nel luglio del 1992.
La nascita della Comunità Incontro
Ma egli, forte di precedenti esperienze tra la gente delle miniere e i giovani della maremma e, in seguito, di una promettente carriera vaticana, in quel luogo traccia le prime indicazioni e formula le regole fondamentali della vita in comune. Quello che, in termini sociologici o burocratici, verrà poi chiamato “programma terapeutico”.
In un posto, dimenticato da tutti, il 27 settembre 1979 sorgeva così il primo nucleo di quella che, negli anni, sarebbe diventata una realtà di livello internazionale, fino ad avere un seggio all’ONU come Organizzazione non governativa. Oggi, Molino Silla è la casa madre e il centro operativo della Comunità Incontro, con 164 sedi residenziali in Italia e 74 sedi residenziali in altri Paesi (Spagna, Francia, Svizzera, Slovenia, Croazia; Thailandia; Bolivia, Costa Rica, Brasile; Stati Uniti [New York]; Israele [Gerusalemme]). In Italia può fare riferimento a 180 gruppi d’appoggio sparsi in tutto il Paese.
Nata nel 1963, e consolidatasi negli anni ’70-’80, la Comunità Incontro, come dice nel suo Statuto all’art.2, “ha per scopo sociale l’assistenza ai tossicodipendenti, alcolisti, anziani, portatori di menomazioni psichiche e fisiche ed a quanti siano emarginati, abbandonati od in particolari condizioni di necessità “, mentre all’art. 4 dice che “gli scopi della C.I. sono umanitari-sociali e culturali e pertanto non si faranno discriminazioni di razza, di religione, politiche o sociali, e l’elemento che accomuna è il totale rispetto dell’uomo”. Si tratta di centri di pre-accoglienza, di accoglienza, di formazione, scolastici, spirituali, sanitari, professionali, artigianali, agricoli, zootecnici, di attività marinara, per adolescenti, per bambini, per famiglie, per bambini della strada, “porte aperte”. Tuttavia, lo stile di vita e le regole sono uguali in tutte le parti del mondo, fatte salve le elementari esigenze determinate dalle diverse condizioni climatiche, culturali ed ambientali. La Comunità Incontro è aperta a tutti: ai tossicodipendenti, ai volontari, ai giovani, alle famiglie, ma anche a gruppi o singole persone che si propongono di vivere con i fatti un’intensa esperienza di condivisione con la vita di chi ha rischiato di perderla.
Con un turnover residenziale annuale nei centri italiani di ca. 12.000 persone (ingressi in comunità dal 1990 al 2002: 126.624 / tot. giornate residenziali in Italia 1990-2002: 13.140.000 / movimento annuale residenti in Italia e all’estero 15.500-20.000), in oltre 40 anni di attività si calcola che siano passate attraverso i suoi Centri, sia per un intero programma come per un periodo di qualche giorno, circa 300.000 persone.
In una registrazione intitolata, “Io ho un sogno”, di quegli anni, difficili ma carichi di entusiasmo, durante i quali si mangiava quasi ogni giorno pane, mortadella e mele, Don Pierino spiega come vedeva il futuro della comunità. In quel periodo, forte di precedenti esperienze tra la gente delle miniere e i giovani della maremma, traccia le prime indicazioni e formula le regole fondamentali della vita in comune. Quello che, in termini sociologici o burocratici, verrà poi chiamato “programma terapeutico”.
Anche chi scrive questo testo per la pagina web possiede la preziosa esperienza di essere stato accolto in comunità dal “Don”, diversi anni fa, di essere stato aiutato ad uscire dall’inferno della droga, e di essersi formato una famiglia e costruito un lavoro professionalmente soddisfacente. Quello che dalla comunità ho imparato, al di là delle teorie, è che a distanza di 40 anni il sistema che vince veramente è sempre:
«VIENI CON ME, TI PORTO A CASA MIA»
.
CONTRIBUTO VIDEO – Dopo che Don Pierino fu accusato (con tutta probabilità ingiustamente! ndr) ecco un video che i suoi ragazzi pubblicarono al rientro in Comunità del Sacerdote!
.
.
.
Ogni giorno una Lode a Maria, 5 novembre 2024. Vergine della Valle, prega per noi O Signore Gesu', che hai…
Sacro Cuore di Gesù insegnaci ad Amare come Tu ami! Preghiera del mattino, 5 Novembre 2024. PREGHIERA DEL MATTINO Signore,…
La potente orazione a San Giuseppe dormiente Anche Papa Francesco è molto devoto a San Giuseppe dormiente... Il Santo Padre…
Ogni Giorno Una Lode a Maria, 4 novembre 2024. Madonnina del Grappa, prega per noi Tu, o Madre dolce e…
Oggi la Chiesa ricorda San Carlo Borromeo: vescovo Carlo Borromeo, universalmente noto come San Carlo, è stato un cardinale e…
Oggi ricordiamo la figura di Beata Teresa Manganiello Teresa Manganiello è stata una terziaria francescana e considerata un personaggio chiave…
Guarda i commenti
Il Signore, accolga fra le sue braccia, questo sacerdote che ha speso tutta la sua vita, per aiutare gli ultimi. A noi interessa questo, perchè il bene, fa meno rumore del male. Il giudizio spetta a Dio. Noi dobbiamo propagare le opere di bene fatte da questo sacerdote, perchè possano essere di esempio, per altri sacerdoti e persone che vogliano operare, per il bene di chi soffre. Molto spesso chi soffre, per dipendenze di varia natura, chi soffre perchè senza un tetto che lo accolga, chi soffre per svariati motivi....,sente la solitudine che l'opprime. E' gente che si è infilata in un tunnel e magari vorrebbe uscirne fuori e non trova chi lo possa aiutare, tendendogli la mano. Don Gelmini è stato colui, che avendo il cuore pieno dell'Amore di Cristo, ha teso questa mano, gli ha offerto il calore della sua casa e ha guarito quell'uomo! Mi rivolgo a tutte queste persone, che hanno bisogno di chi li aiuti a uscirne fuori: Basta volerlo, uscite allo scoperto, giratevi attorno e vedrete che troverete quella mano. Per fortuna, c'è tanta gente che si prodiga, per gli ultimi, come ha fatto Don Gelmini! Benedetti tutti coloro che offrono le loro mani tese, per aiutare i bisognosi! AMEN!