Res Publica et Societas

E’ Morto Nonno Mariano, sfrattato a 90 anni dalla sua casa.

E’ Morto Nonno Mariano, sfrattato a 90 anni dalla sua casa. Una vicenda molto triste che ha commosso l’Italia

«Amici e amiche purtroppo abbiamo perso un grande uomo, nonno Mariano non ce l’ha fatta». È l’inizio del lungo e commovente post su Facebook con cui la pagina “Tutti uniti per nonno Mariano” ha annunciato la morte del 90enne, la cui storia aveva colpito tantissime persone.

nonno mariano 90 anni è mortononno mariano 90 anni è morto

La sua casa
di Partanna Mondello (periferia di Palermo), dove aveva vissuto per più di 60 anni, era finita all’asta ed era poi stata acquistata dal nipote.

L’anziano era stato costretto ad abbandonarla contro la sua volontà, nonostante fossse malato, e al ricovero in una struttura per anziani. “Nonno Mariano”, come veniva chiamato su facebook, perchè era diventato un po’ il nonno di tutti, avrebbe semplicemente voluto morire nella sua casa

, ma non è riuscito a realizzare il suo sogno.

Dopo lo sfratto la storia di Mariano è presto diventata virale sui social, con tante persone che hanno preso a cuore la sua situazione. Questo triste epilogo è il frutto di una serie di vicende familiari, che sono finite anche in tribunale. «Abbiamo già presentato una querela alla procura, questa procedura ha dell’inverosimile.

Un iter disumano nei confronti di un malato terminale che voleva soltanto morire a casa sua.

Dove è finita l’umanità?», aveva dichiarato la figlia, aggiungendo una triste previsione: «Mio padre da una settimana non reagisce più, si è lasciato andare, così morirà presto proprio come è già successo a mia madre».

Purtroppo è andata proprio così. Dopo due mesi dal suo ricovero in una struttura per anziani, nonno Mariano è morto. «Noi ti vogliamo ricordare così – si legge sempre nel post su Facebook – con quel bel sorriso, purtroppo tanta gente cattiva quel sorriso te l’ha tolto, Nonno Mariano, hai sofferto tantissimo e ci auguriamo che lassù troverai la serenità che non hai più avuto in questa terra. Che Dio ti possa accogliere tra le sue braccia».

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025