Res Publica et Societas

E’ strage sulle strade del sabato notte. Morti cinque ragazzi giovanissimi in due incidenti

E’ strage sulle strade del sabato notte. Morti cinque ragazzi giovanissimi in due incidenti

Tre giovani sono morti all’alba in un incidente stradale avvenuto sulla Trasversale delle Serre nel territorio di Spadola, in provincia di Vibo Valentia. A scontrarsi, per cause in corso di accertamento, un’auto sulla quale viaggiavano le vittime, tutte di Soriano, e un autocarro.

PoliziaPolizia

Le vittime sono Salvatore Farina, di 21 anni, un cugino omonimo di 23 e Natale Chiera, di 19 anni. Un quarto occupante della vettura, G.N., ha 23 anni, rimasto gravemente ferito, è ricoverato con diverse fratture all’ospedale di Catanzaro. Ferito in modo non grave l’autista del camion.

I giovani avevano probabilmente trascorso la serata in una discoteca del Soveratese, sulla costa ionica catanzarese. A causa dell’incidente l’arteria è stata temporaneamente chiusa al traffico dall’Anas all’altezza di Simbario e il traffico è provvisoriamente deviato in loco sulla viabilità locale. 

Un altro incidente mortale con giovani vittime è avvanuto in Toscana. Un 28enne e un 29enne di Empoli (Firenze) ma residenti a Lastra a Signa (Firenze) sono morti, intorno alle 5, sulla Firenze-Pisa-Livorno, tra Montopoli (Pisa) e Santa Croce sull’Arno (Pisa), in direzione Firenze.


L’incidente ha coinvolto tre mezzi. I due uomini deceduti erano a bordo di una Polo che si è capovolta. Ferita e trasportata all’ospedale di Empoli una persona che viaggiava su una Golf. Illesa una famiglia di quattro persone, straniere, che si trovava su una Megane. Il conducente della Polo, secondo quanto ricostruito dagli investigatori della polizia stradale, non avrebbe visto fermi, in corsia di marcia, la Golf che aveva tamponato la Megane. 

L’incidente è avvenuto in un tratto rettilineo ed è probabile, secondo quanto riferito dalla Polstrada, che la causa sia da attribuirsi alla distanza e alla forte velocità. 

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025