Chi compierà le opere di Dio? I figli di Dio! Il Signore vuole che presentiamo al nostro popolo opere di guarigione, miracoli, prodigi, segni. I nuovi gruppi di preghiera possono e devono essere gruppi realmente carismatici, fervorosi, che pregano per l’effusione dello Spirito Santo, che pregano per la guarigione; gruppi in cui il nostro popolo veda autentici miracoli, prodigi, conversioni; in cui la nostra gente veda le meraviglie di Dio, sperimenti i l potere del Dio
vivo, i l potere di Gesù Cristo che è lo stesso ieri, oggi e sempre – non soltanto come concetto astratto, ma come realtà tangibile.
Non si tratta di gruppi di guaritori, ma di un gruppo di guarigione nel quale per mezzo della parola di Dio, per mezzo dell’orazione in lingue, per mezzo della Parola di conoscenza, per mezzo della celebrazione che è anche ringraziamento, per mezzo della presenza dell’Eucaristia la nostra gente venga guarita. Noi ‘chiediamo e spingiamo la nostra gente a cercare la guarigione in Dio. E teniamo la sicurezza del fatto che il Signore guarisce!
Alcuni dicono: “Noi non possiamo muovere da questo punto di partenza della guarigione perché aspettative uguali a quelle per le quali la gente ricorre allo spiritismo”. È esattamente i l contrario. È a causa delle opere delle tenebre che i l nostro popolo si è trovato immerso nelle opere dello spiritismo. A causa degli inganni che ha incontrato in quei luoghi, a causa dei mille sotterfugi che lo spiritismo usa per ingannare le persone, a causa dei mille inganni che i l diavolo impiega per ingannare i figli di Dio. È per questo motivo che abbiamo la necessità di mostrare le opere meravigliose di Dio! E Dio sta realizzando cose meravigliose!
P. Jonas Abib
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…