Categorie: Italiae et Ecclesia

Ecco il sussidio per Avvento e Natale

AvventoAvvento“Ancora una volta è la parola forte dell’Apostolo a indicare la via: «Vagliate ogni cosa e tenete ciò che è buono» (1Ts 5,21)”, scrive Mons. Nunzio Galantino nella presentazione del sussidio Avvento-Natale, curato dall’Ufficio Liturgico Nazionale e disponibile in Rete.

“Nella lettera ai Tessalonicesi l’invito è rivolto a una comunità che correva  il rischio di “spegnere lo Spirito” e “disprezzare le profezie” – spiega il Segretario Generale –: forse per paura della novità, forse anche per una ragionevole diffidenza verso eccessi già verificatisi. L’Apostolo invita a ritrovare fiducia e fermezza: il discernimento dei credenti, riuniti nel nome di Cristo, non ha barriere preventive; ogni elemento può essere valutato, nella convinzione che sia possibile discernere e mantenere solo ciò che è buono. In queste parole di Paolo troviamo un messaggio sintetico e pregnante, capace di accompagnare le nostre comunità verso un’azione pastorale coraggiosa, aperta all’incontro e al dialogo con ogni realtà, eppure consapevole della propria singolare identità, che porta ad astenersi «da ogni specie di male» (cf. 1Ts 5,19-22

).

“Il sussidio  – aggiunge Mons. Galantino – offre un quadro di riferimento biblico-liturgico, quest’anno declinato in chiave antropologica, in sintonia con il prossimo convegno ecclesiale di Firenze; propone inoltre preziose indicazioni liturgico-pastorali per celebrare in nobile semplicità, secondo l’autentico spirito della liturgia e poter così riscoprirne la bellezza evangelizzante (cf. Evangelii Gaudium, 24).

E conclude: “Il sussidio presenta anche una serie di suggerimenti per l’evangelizzazione: per la catechesi, per la vita familiare, per vivere la carità. Il tutto è reso disponibile nella ormai consueta versione informatica: una Chiesa aperta e accogliente sa valorizzare le risorse tecnologiche del mondo attuale per metterle al servizio del Vangelo e della promozione autentica dell’umano”.

Scarica i sussidi cliccando qui: Sussidio avvento

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025