Emma Morano, 117 years old, blows candles in the day of her birthday in Verbania, Italy, Tuesday, Nov. 29, 2016. At 117 years of age, Emma is now the oldest person in the world and is believed to be the last surviving person in the world who was born in the 1800s, coming into the world on Nov. 29, 1899. (ANSA/AP Photo/Antonio Calanni) [CopyrightNotice: Copyright 2016 The Associated Press. All rights reserved.]
La donna più anziana al mondo, Emma Morano, compie oggi 117 anni e tra le tante manifestazioni di affetto riceve anche gli auguri del presidente della Repubblica Mattarella. Il giorno del compleanno sarà in realtà normale, come tutti gli altri, nella sua casa di Verbania: si alzerà di mattino presto, com’è solita fare. La colazione, poi la visita dei parenti che la vanno a trovare, tutti i giorni. Nel pomeriggio, riceverà il sindaco di Verbania, Silvia Marchionini, mentre gli amici le prepareranno qualche sorpresa. Nella sua casa è attesa anche la troupe di una tv tedesca.
Emma Morano è nata il 29 novembre 1899 a Civiasco (Vercelli) e abita a Pallanza, una delle frazioni più popolose di Verbania, sul lago Maggiore. La città la festeggia: domani sera le sarà dedicato uno spettacolo al teatro ‘Il Maggiore’: s’intitolerà “1899, correva l’anno”, un viaggio storico musicale attraverso tre secoli, nel corso dei quali ha visto passare tre Re d’Italia, una dozzina di presidenti della Repubblica italiana, 11 papi.
Per il suo compleanno, Emma Morano farà colazione, a base di uova, poi ancora un riposino prima di pranzo e quindi la festa il pomeriggio. Una vita normale che lei racconta senza problemi, parlando delle gioie e dei dolori. A chi le chiede come sta, risponde serena: “Credo bene, lo dice anche il mio dottore”. La scorsa settimana aveva avuto qualche problema di salute, ma si è ripresa e sta bene: tanto che festeggerà i suoi 117 anni con tutti coloro che le faranno visita.
di Redazione Papaboys fonte: Sky
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…