Da quasi una settimana in via dei Penitenzieri, nelle vicinanze dell’Ospedale Santo Spirito, è stato aperto un nuovo dormitorio per le persone senzatetto. Giovedì 7 Ottobre, nella memoria liturgica della Beata Maria Vergine del Rosario, è stato inaugurato ufficialmente con la benedizione dei locali e con la Santa Messa, presieduta dall’elemosiniere apostolico, mons. Konrad Krajewski. Alla celebrazione – si legge nel comunicato dell’Elemosineria apostolica – hanno partecipato i primi ospiti e i volontari della struttura.
Una risposta della comunità dei gesuiti all’appello del Papa
L’ampio locale, che si trova in zona extraterritoriale e che fino a pochi mesi fa era utilizzato da un’agenzia di viaggi, è stato offerto a Papa Francesco dalla Casa generalizia della Compagnia di Gesù. In questo modo, la Comunità dei Gesuiti ha voluto rispondere prontamente all’appello del Pontefice di destinare dei propri fabbricati alle persone bisognose e in difficoltà. Il dormitorio porta il nome di “Dono di Misericordia”. Dono perché è un vero dono della comunità religiosa, di misericordia perché misericordia è il secondo nome dell’Amore che si esprime attraverso gesti concreti e generosi verso il prossimo.
[wzslider autoplay=”true”]
Lavori finanziati dall’Elemosineria
La struttura può accogliere per la notte fino a 34 uomini e viene gestita dalle Suore di Madre Teresa di Calcutta come quelle già esistenti a Via Rattazzi, presso la Stazione Termini, e a San Gregorio al Celio. Tutti i lavori sono stati seguiti e finanziati dalla Elemosineria Apostolica, cioè attraverso le offerte che provengono dalla distribuzione delle pergamene con la Benedizione Apostolica e dai generosi contributi delle persone private. Inoltre, l’Elemosineria, insieme alle Suore di Madre Teresa, si impegna a sostenere economicamente tutta l’attività del dormitorio.
Redazione Papaboys (Fonte it.radiovaticana.com)
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…