Categorie: Musicae et Ars

Emozione tra i poveri per il concerto in Aula Paolo VI

Emozione tra i poveri per il concerto in Aula Paolo VIEmozione tra i poveri per il concerto in Aula Paolo VIGrande emozione in Aula Paolo VI per i duemila poveri che hanno partecipato al concerto per le opere di carità di Papa Francesco. E’ stato il maestro Daniel Oren a dirigere l’Orchestra Filarmonica Salernitana e il Coro della Diocesi di Roma. Particolare l’omaggio a Dante nei 750 anni dalla sua nascita. C’era per noi Benedetta Capelli della Radio Vaticana:

La musica intensa accarezza le vite ferite dei duemila poveri che affollano l’Aula Paolo VI. Sono in prima fila perché per loro Papa Francesco ha voluto questo particolare omaggio a 750 anni dalla nascita di  Dante. Sono la poesia ed i personaggi del sommo poeta come Ulisse, Francesca da Rimini e Beatrice a guidare la scelta musicale. E’ la rappresentazione del cammino dell’uomo che è nella selva oscura ma che il Signore chiama a salire. E’ la stessa strada percorsa dai tanti che sono lì seduti, rapiti dalla bacchetta del maestro Daniel Oren, felici di un tale regalo:

R.- Io mi chiamo Omar vengo dalla Somalia, sono arrivato qui nel 2003 a bordo di un barcone. Siamo stati sei giorni in mezzo al mare senza benzina, senza acqua e senza da mangiare. Mi sono trasferito qui a Roma, non avevo niente, ero in strada poi ho trovato una famiglia che si chiama Caritas, io vivo bene con loro, sono la mia famiglia.

R.- Io mi chiamo Roberto

D.- Hai questa bella maglia con su scritto:  “siamo una delle famiglie che prega per te”.

R.- E’ una delle maglie che regalano a Papa Francesco e che lui, a sua volta, regala a chi va a fare la doccia sotto il Colonnato. Sono un habitué. Do una mano come volontario: mi diverte, anche se vivo per strada, dare una mano agli altri.

[wzslider autoplay=”true”]

A cura di Redazione Papaboys fonte: Radio Vaticana

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025