Categorie: Italiae et Ecclesia

Ersilio parla ancora. L’addio al Cardinale Tonini con un video di una delle sue ultime interviste

Il fuoco dell'Amore cristiano è sempre stato presente negli occhi del Cardinale ToniniIl fuoco dell'Amore cristiano è sempre stato presente negli occhi del Cardinale Tonini
Il fuoco dell’Amore cristiano è sempre stato presente negli occhi del Cardinale Tonini

Il Duomo di Ravenna ha celebrato contemporaneamente la liturgia funebre, con un pienone riservato solo ai “grandi” (come direbbee Papa Francesco), ma anche la liturgia della “gioia cristiana” perché il Cardinale Tonini è stato sempre un servitore della Risurrezione, un comunicatore di buona novella con sguardo attento e vita partecipe alle povertà degli uomini.  A celebrare il funerale, delegato dalla Santa Sede, il cardinale Dionigi Tettamanzi, già arcivescovo di Milano, al fianco dell’arcivescovo di Ravenna e Cervia Lorenzo Ghizzoni. Il feretro di Ersilio Tonini, arcivescovo emerito di Ravenna e Cervia, atteso in cattedrale dal gonfalone della Regione Emilia-Romagna e dai gonfaloni di tanti comuni emiliano-romagnoli, è stato condotto, in breve processione, dalla struttura Opera Santa Teresa, dove viveva da anni, fino al Duomo, accompagnato dal silenzio e dalla commozione di tanti suoi concittadini che lo hanno ricordato con immagini di dolcezza e concretezza.

“Ricordo con ammirazione la sua feconda e molteplice attività apostolica – ha scritto in un messaggio Papa Francesco  – dapprima quale zelante presbitero del clero piacentino, in seguito come vescovo di Macerata e Tolentino e poi come sollecito e amabile arcivescovo” di Ravenna, “animato dal desiderio di annunciare Cristo attraverso un linguaggio semplice e incisivo e una autentica e coerente testimonianza di vita agli uomini e le donne del nostro tempo”. Nel telegramma inviato all’attuale arcivescovo di Ravenna, mons. Lorenzo Ghizzoni, il Papa eleva la sua preghiera a Dio perché conceda il riposo eterno a questo “generoso pastore”

.

E noi dei Papaboys, abbiamo scelto di dedicare al Cardinale l’apertura di pagina di oggi del nostro web 3.0 con un video esclusivo pubblicato da pochi minuti sul canale You Tube di Luca De Mata, con una testimonianza che il Cardinale ha reso di recente proprio al Direttore Emerito dell’Agenzia Fides. Parole forti e chiare, come sempre, quelle pronunciate da Tonini sull’Africa. Noi lo ricordiamo con questa grinta, chiarezza e come servitore della verità.

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025