A partire da ieri, i fedeli in Polonia potranno vedere una preziosa reliquia a Cracovia. Si tratta della tonaca bianca che Karol Wojtyla indossava il 13 maggio 1981, durante l’attentato in piazza San Pietro, all’epoca messa da parte dalle suore e portata via dall’ospedale Gemelli di Roma dove il Pontefice fu ricoverato.
Macchiata di sangue, con i buchi lasciati dai proiettili, la reliquia – come riferito dall’agenzia cattolica Kai – è esposta esposta in una cappella del santuario intitolato a Giovanni Paolo II nella capitale polacca. Essa è stata donata dall’attuale arcivescovo, nonché storico segretario personale di Wojtyla, il cardinale Stanislaw Dziwisz.
Il quale ha sottolineato che “nessuno l’ha vista nei 34 anni passati da quelli drammatici giorni”. Secondo la Kai, citata dal sito Vatican Insider, la decisione di mostrare la preziosa reliquia è stata presa dopo le sollecitazioni del produttore del film sulla vita privata di Giovanni Paolo II.
La pellicola è realizzata da Maciej Czajkowski e Przemyslaw Hauser con Tba Group e il canale pubblico Tvp: “Quando l’abbiamo vista tutti eravamo in lacrime”, ha raccontato Hauser. Il film, intitolato «L’Appartamento», è stato presentato ieri a Cracovia dallo stesso Dziwisz, che ha sottolineato come esso “fa scoprire il nuovo, non conosciuto volto del nostro santo”.
Da oggi, il film sarà proiettato in tutti cinema di Polonia. Più nel dettaglio, si tratta di un documentario di 71 minuti basato sulle riprese fatte con una camera non professionale durante le vacanze di Wojtyla su Alpi e Dolomiti fra 1991 e 2004 da Angelo Gugel, il “cameriere” personale di Giovanni Paolo II, fedelissimo membro della famiglia pontificia.
A cura di Redazione Papaboys fonte: Zenit
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…