Categorie: Italiae et Ecclesia

Estate missionaria: a Capri un’onda di vita di giovani romani

Roma, 22 lug. (askanews) - "Un'onda di vita" si alzerà nell'Isola di Capri, nella Parrocchia di Santa Sofia (Anacapri) dall'uno al 9 agosto. Il caldo torrido non fermerà una delegazione di una ventina tra giovani, volontari e missionari della Comunità Missionaria di Villaregia che ha deciso di vivere un'estate davvero alternativa.  Alcuni giovani di Roma saranno protagonisti dell'iniziativa "Un'onda di vita": animazione di strada, canti, testimonianze, evangelizzazione, sketch e mimi. Il tutto per invitare altri giovani a vivere l'esperienza del Vangelo, ma anche della condivisione, dell'amicizia, della solidarietà. Nello stesso periodo, dall'1 al 9 agosto, si terrà anche una mostra missionaria, intitolata "Il mondo visto da un'altra prospettiva". Una mostra itinerante, con ingresso gratuito, realizzata dalla Comunità Missionaria di Villaregia con sede a Piazzolla di Nola. La mostra offre ai visitatori un percorso educativo sui problemi dello sviluppo, della mondialità, dei diritti alimentari e delle problematiche di rapporto tra Nord e Sud del mondo. "Un contributo allo sviluppo culturale, nella linea di quei valori di giustizia, solidarietà, responsabilità e pace, fondamentali nel contesto sociale italo-europeo", afferma padre Cesare Serrau, uno degli organizzatori dell'evento. Durante l'iniziativa "Un'onda di vita", inoltre, sarà allestita una "Tenda di preghiera", occasione per la confessione o per un momento di confronto e di dialogo con alcuni sacerdoti e missionarie.  Infine, altri due appuntamenti scandiranno le giornate sull'Isola di Capri: ogni mattina, si terrà infatti il "Saluto di Dio", ovvero un momento di preghiera con i negozianti della zona che potranno pregare insieme ai giovani partecipanti all'iniziativa. E una messa, lunedì 3 agosto, alle 21.00 nella Chiesa di Santa  Sofia, di benedizione dei lavoratori e delle loro attività. "Siamo davvero entusiasti di vivere quest'esperienza e di quest'opportunità che ci viene data - dice Stefania Ghironi, missionaria da diciotto anni presso la Comunità Missionaria di Villaregia, operante a Roma - Siamo molto grati a don Daniele e ai suoi collaboratori che ci stanno supportando con molto affetto nella preparazione di quest'evangelizzazione. Saranno sicuramente giorni molto belli e ricchi di incontri significativi con le persone che popolano la bella isola di Capri".Roma, 22 lug. (askanews) - "Un'onda di vita" si alzerà nell'Isola di Capri, nella Parrocchia di Santa Sofia (Anacapri) dall'uno al 9 agosto. Il caldo torrido non fermerà una delegazione di una ventina tra giovani, volontari e missionari della Comunità Missionaria di Villaregia che ha deciso di vivere un'estate davvero alternativa.  Alcuni giovani di Roma saranno protagonisti dell'iniziativa "Un'onda di vita": animazione di strada, canti, testimonianze, evangelizzazione, sketch e mimi. Il tutto per invitare altri giovani a vivere l'esperienza del Vangelo, ma anche della condivisione, dell'amicizia, della solidarietà. Nello stesso periodo, dall'1 al 9 agosto, si terrà anche una mostra missionaria, intitolata "Il mondo visto da un'altra prospettiva". Una mostra itinerante, con ingresso gratuito, realizzata dalla Comunità Missionaria di Villaregia con sede a Piazzolla di Nola. La mostra offre ai visitatori un percorso educativo sui problemi dello sviluppo, della mondialità, dei diritti alimentari e delle problematiche di rapporto tra Nord e Sud del mondo. "Un contributo allo sviluppo culturale, nella linea di quei valori di giustizia, solidarietà, responsabilità e pace, fondamentali nel contesto sociale italo-europeo", afferma padre Cesare Serrau, uno degli organizzatori dell'evento. Durante l'iniziativa "Un'onda di vita", inoltre, sarà allestita una "Tenda di preghiera", occasione per la confessione o per un momento di confronto e di dialogo con alcuni sacerdoti e missionarie.  Infine, altri due appuntamenti scandiranno le giornate sull'Isola di Capri: ogni mattina, si terrà infatti il "Saluto di Dio", ovvero un momento di preghiera con i negozianti della zona che potranno pregare insieme ai giovani partecipanti all'iniziativa. E una messa, lunedì 3 agosto, alle 21.00 nella Chiesa di Santa  Sofia, di benedizione dei lavoratori e delle loro attività. "Siamo davvero entusiasti di vivere quest'esperienza e di quest'opportunità che ci viene data - dice Stefania Ghironi, missionaria da diciotto anni presso la Comunità Missionaria di Villaregia, operante a Roma - Siamo molto grati a don Daniele e ai suoi collaboratori che ci stanno supportando con molto affetto nella preparazione di quest'evangelizzazione. Saranno sicuramente giorni molto belli e ricchi di incontri significativi con le persone che popolano la bella isola di Capri".

“Un’onda di vita” si alzerà nell’Isola di Capri, nella Parrocchia di Santa Sofia (Anacapri) dall’uno al 9 agosto. Il caldo torrido non fermerà una delegazione di una ventina tra giovani, volontari e missionari della Comunità Missionaria di Villaregia che ha deciso di vivere un’estate davvero alternativa.

Alcuni giovani di Roma saranno protagonisti dell’iniziativa “Un’onda di vita”: animazione di strada, canti, testimonianze, evangelizzazione, sketch e mimi. Il tutto per invitare altri giovani a vivere l’esperienza del Vangelo, ma anche della condivisione, dell’amicizia, della solidarietà.

Nello stesso periodo, dall’1 al 9 agosto, si terrà anche una mostra missionaria, intitolata “Il mondo visto da un’altra prospettiva”. Una mostra itinerante, con ingresso gratuito, realizzata dalla Comunità Missionaria di Villaregia con sede a Piazzolla di Nola. La mostra offre ai visitatori un percorso educativo sui problemi dello sviluppo, della mondialità, dei diritti alimentari e delle problematiche di rapporto tra Nord e Sud del mondo. “Un contributo allo sviluppo culturale, nella linea di quei valori di giustizia, solidarietà, responsabilità e pace, fondamentali nel contesto sociale italo-europeo”, afferma padre Cesare Serrau, uno degli organizzatori dell’evento.

Durante l’iniziativa “Un’onda di vita”, inoltre, sarà allestita una “Tenda di preghiera”, occasione per la confessione o per un momento di confronto e di dialogo con alcuni sacerdoti e missionarie.

Infine, altri due appuntamenti scandiranno le giornate sull’Isola di Capri: ogni mattina, si terrà infatti il “Saluto di Dio”, ovvero un momento di preghiera con i negozianti della zona che potranno pregare insieme ai giovani partecipanti all’iniziativa. E una messa, lunedì 3 agosto, alle 21.00 nella Chiesa di Santa  Sofia, di benedizione dei lavoratori e delle loro attività.

“Siamo davvero entusiasti di vivere quest’esperienza e di quest’opportunità che ci viene data – dice Stefania Ghironi, missionaria da diciotto anni presso la Comunità Missionaria di Villaregia, operante a Roma – Siamo molto grati a don Daniele e ai suoi collaboratori che ci stanno supportando con molto affetto nella preparazione di quest’evangelizzazione. Saranno sicuramente giorni molto belli e ricchi di incontri significativi con le persone che popolano la bella isola di Capri”.

 

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025