Oltre 20mila persone, in molti con guanti, pennelli e stracci, hanno detto ‘nò alla violenza, affermando l’orgoglio e la dignità di Milano. È partita alle 16 da piazzale Cadorna, la grande marcia di milanesi, volontari e associazioni, tra cui l’Anpi, Confcommercio e diversi Comitati di cittadini, che insieme a personalità del mondo della cultura e dello spettacolo hanno aderito all’appello di Pisapia a partecipare all’iniziativa “Nessuno Tocchi Milano”. Ad accompagnare il sindaco, gli assessori, i sottosegretari Ivan Scalfarotto (Riforme) e Ilaria Borletti Buitoni (Beni culturali), il presidente del Consiglio regionale Raffaele Cattaneo, diversi consiglieri comunali, numerosi esponenti politici locali e nazionali e molti sindaci della città metropolitana. Il corteo ha ricevuto anche il sostegno del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “Stamattina il presidente mi ha telefonato per dire a me, a voi cittadini, che è entusiasta della risposta che Milano ha dato”: ha detto Pisapia dal palco della
manifestazione.
Lungo tutto il percorso, che si è sviluppato a ritroso rispetto al corteo del 1 maggio, quindi da piazzale Cadorna fino alla Darsena, le squadre del Nuir, il Nucleo intervento Rapido del Comune di Milano, i volontari della Protezione civile comunale e gli agenti della Polizia Locale hanno supportato e assistito le operazioni di pulizia fornendo guanti e pennelli. Lungo la strada, anche i mezzi e gli operatori di Amsa ancora impegnati nelle operazioni di pulizia dei muri cittadini.
A cura di Redazione Papaboys fonte: Avvenire
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…