La Cloaca Massima dell’antica Roma – per chi non lo sapesse – è una delle più antiche condotte fognarie. Il nome, Cloaca Maxima in latino, significa letteralmente “la fogna più grande”.
Fu costruita alla fine del VI secolo a.C. al tempo degli ultimi re di Roma (cit. Wikipedia); in particolare il re che ne ufficializzò la costruzione fu Tarquinio Prisco.
Tarquinio Mark Zuckemberg Prisco, il nuovo re dei nostri tempi, è il responsabile principale della desolazione della nostra epoca, e del fiume di ‘odor di fogna’ che quotidianamente esce dalla sua creatura, Facebook, ovvero, la più grande dittatura del pianeta terra.
Proprio così: Facebook è una dittatura
, dove il sovrano assoluto è in grado di:Come se non bastasse, in questo universo social, oltre a riversarsi blasfemie, oscenità, bestemmie, bassezze di ogni genere, i più furbi degli utenti, possono anche creare campagne pubblicitarie utilizzando nomi e faccia di personaggi famosi e così arricchirsi a danno di malcapitati personaggi famosi.
Il dittatore, infatti, non ti permette di esprimere valori universali e cristiani, come il Catechismo della Chiesa Cattolica mi suggerisce, ma permette altresì di organizzare e pianificare truffe seriali ai danni di ignari utenti, che purtroppo, abbagliati dall’offertona…. si rovinano.
PER APPROFONDIRE PUOI LEGGERE ANCHE: Facebook blocca i Papaboys: la giornata per i bambini mai nati e la preghiera per l’aborto non sono gradite!
Ognuno di noi è complice inconsapevole di questa dittatura, alla quale stiamo regalando il nostro tempo, i nostri volti, quelli dei nostri figli, per un consumo tutto rivolto al marketing ed all’affiliazione.
Ti è mai capitato di cercare qualche prodotto in rete e poi vedertelo sparato in home page su Facebook?
Ognuno faccia come crede, e resti pure schiavo del dittatore. Io da oggi, ne sarò ogni giorno più schifato. Costi quel che costi
Daniele Venturi, direttore PAPABOYS 3.0
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…