Figli orfani e preti 'zitelli'. Ha ragione Papa Francesco?
“Eccoci arrivati insieme al 5° video, cari amici di 50 sfumature di fede! Un grande grazie va a voi che ogni settimana condividete con me alcune di queste sfumature, di questi dettagli che appartengono alla nostra quotidiana vita da cristiani! Eeee…a tal proposito, vi invito a lasciare nei commenti anche le vostre esperienze di fede, così possiamo conoscerci meglio!
Vi presento l’argomento del video con un indovinello: Come si chiama il prete che non si preoccupa? Don(t) Worry!
Cari sacerdoti, non mi sfuggite! Ora tocca parlare di voi (con amore)! Categoria di uomini particolarmente perseguitata e poco stimata da una fetta della popolazione, nonché dalla vecchia me. Alcuni che mi conoscono sanno che in passato non ho avuto particolare simpatia per la chiesa cattolica in generale e per il clero in particolare, ma col senno del poi mi sono chiesa: perché? Ho fatto un sondaggio sul mio account Instagram (se vi va, seguitemi: franchecca_parisi) chiedendo ai miei contatti quale fosse, secondo loro, il motivo per cui molta gente smette di frequentare la chiesa. Beh, capro espiatorio è stato, appunto, il clero! “I preti sono noiosi”, “pesanti”, “giudiziosi”, “poco aperti agli altri”, “troppo aperti”, “predicano bene e razzolano male”, “perché hanno i soldi…i macchinoni” e chi più ne ha, più ne metta! Certamente “commettono errori (più gravi e meno gravi) ma questo dovrebbe stupirci?
(continua dopo il video)
Non dimenticare di iscriverti al canale (è gratuito) ed attivare le notifiche
Abbiamo bisogno di loro ed è questo, forse, il grande problema delle persone verso i sacerdoti.
di Francesca Parisi
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…