Scossa di terremoto di magnitudo 6.1 a Panama, a 7 chilometri a sud-est della città di Plaza de Caisan, vicino alla frontiera con il Costarica. Si tratta di un’area scarsamente popolata. La scossa è avvenuta a 37 chilometri di profondità.
Il terremoto non ha causato vittime né un’allerta tsunami, secondo quanto riferisce il servizio di protezione civile panamense.
Redazione Papaboys
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…