Humanitas et Web

Gesù Bambino, dono infinito di Misericordia, 25 dicembre 2021: ‘Confidiamo in Te’

In questo santo giorno di Natale invochiamo il Bambino Gesù, dono infinito di Misericordia del Padre per tutti noi.

Dio si è fatto uomo. Tutta la Chiesa si unisce a Maria e Giuseppe. Si unisce ai pastori e ai Magi. Venite adoriamo. Davanti al Bambino di Betlemme ci si inginocchia. Noi ripetiamo a Lui solennemente, come nostra, la confessione di Pietro, e la ripetiamo in ginocchio: “Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente”. In adorazione, noi gli diciamo ancora, come Pietro: “Signore, da chi andremo? Tu solo hai parole di vita eterna”. Davanti al Bambino di Betlemme si sta in silenzio, deve parlare solo la fede adorante. Venite, adoriamo. Ma perché ci sia vera adorazione è necessario conoscere sempre di più il mistero di Cristo Signore. La venuta di Cristo nel mondo genera per noi il problema e il dovere di conoscerlo. Come conoscerlo? Ecco la domanda che ciascuno deve porre a se stesso: conosco il Cristo Gesù? Lo conosco davvero? Lo conosco abbastanza? Come posso conoscerlo meglio? Bisogna che ci mettiamo alla ricerca di Gesù, cioè allo studio di quanto possiamo sapere su di lui.

Il testo della preghiera da recitare:

Vieni Bambino Gesù,
vieni nella famiglie,
vieni nei nostri cuori,
vieni a proteggere la vita nascente,
vieni nei cuori dei bambini.
Con la tua nascita,
Gesù Bambino,
hai rinnovato la famiglia:
oggi ogni bimbo, ogni mamma e papà
vengono a te con fede e con amore
e ti riconoscono Re e Salvatore.

Preghiera per il giorno di Natale (Foto di Rollstein da Pixabay)

LEGGI ANCHE: La preghiera che ogni famiglia cristiana deve recitare insieme davanti al presepe. Adoriamo Gesù Bambino!

Oppure puoi recitare:

O Gesù,
che ti sei fatto Bambino
per venire a cercare
e chiamare per nome
ciascuno di noi,
tu che vieni ogni giorno
e che vieni a noi in questa notte,
donaci di aprirti il nostro cuore.

Noi vogliamo consegnarti la nostra vita,
il racconto della nostra storia personale,
perché tu lo illumini,
perché tu ci scopra
il senso ultimo di ogni sofferenza,
dolore, pianto, oscurità.

Fa’ che la luce della tua notte
illumini e riscaldi i nostri cuori,
donaci di contemplarti con Maria e Giuseppe,
dona pace alle nostre case,
alle nostre famiglie,
alla nostra società!
Fa’ che essa ti accolga
e gioisca di te e del tuo amore.

(Cardinale Carlo Maria Martini)

Preghiera da recitare nel giorno di Natale per chiedere una grazia al Re dei RE

Per iscriverti gratuitamente al canale YouTube della redazione: https://bit.ly/2XxvSRx ricordati di mettere il tuo ‘like’ al video, condividerlo con gli amici ed attivare le notifiche per essere aggiornato in tempo reale sulle prossime pubblicazioni.
Non dimenticare di iscriverti al canale (è gratuito) ed attivare le notifiche

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025