Coroncina alla Divina Misericordia
Scopri le parole dal Diario di Santa Faustina e recita la Coroncina alla Divina Misericordia
Alla protezione della tua misericordia ricorro, o Dio pietoso, che sei il solo «buono» (Mt 9,17). Malgrado la profonda mia miseria e le innumerevoli mie colpe, ho piena fiducia nella tua misericordia, perché sei «il Padre della misericordia e il Dio di ogni consolazione» (2 Cor 1,3).
Davvero che mai s’intese dire, né vi è ricordo in cielo o sulla terra che un’anima fiduciosa nella tua misericordia sia stata da te abbandonata.
O Dio clemente, tu solo sei in grado di giustificarmi e non rigetterai questa tua povera creatura ogni volta che si rivolgerà pentita alla tua pura bontà, dalla quale mai nessuno fu respinto.
Tu stesso, mio dolce Salvatore, mi promettesti che cielo e terra torneranno in nulla prima che un anima, la quale a te si affida, non provi il soccorso della tua misericordia.
Qui alle ore 15.00 puoi seguire la Coroncina in diretta:
Si usi una normale corona del Rosario
Orazione nell’Ora della Misericordia (ore 15.00): Gesù, Tu sei appena morto e già una sorgente di vita è sgorgata per le anime. O sorgente di vita, incomprensibile misericordia di Dio, avvolgi il mondo intero e riversati su di noi. O Sangue ed Acqua che scaturisci dal Cuore di Gesù, come sorgente di misericordia per noi, confido in Te.
Su ogni grano maggiore del Rosario, in luogo del consueto Padre Nostro, si dica: Eterno Padre, Ti offro il Corpo e il Sangue, l’anima e la Divinità del Tuo dilettissimo Figlio e Signore nostro Gesù Cristo, in espiazione dei nostri peccati e di quelli del mondo intero.
Su ogni grano minore, in luogo dell’Ave Maria, si dica: Per la Sua dolorosa Passione, abbi misericordia di noi e del mondo intero.
Alla fine della corona si ripeta per tre volte: Santo Dio, Santo Forte, Santo Immortale, abbi pietà di noi e del mondo intero.
Oppure puoi recitarla tramite questo video quando vuoi:
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…