Testimonium

‘Gesù mi fece guarire. E ora dedico la mia esistenza a Lui’

In un periodo di crisi delle vocazioni, la storia di Don Filippo Dibello ha un valore ancora più speciale. Da piccolo rischiò di morire per una grave malattia respiratoria. Pregò Gesù di farlo guarire e gli promise che se fosse sopravvissuto avrebbe donato la vita a Lui. E’ così è stato.

“HO SENTITO FORTE LA SUA PRESENZA”

Don Filippo oggi ha solo 25 anni, ma il 30 ottobre ha già celebrato la sua prima messa a Monopoli, in provincia di Bari.

«Ancora non riesco a realizzare – dice arcicontento alla Gazzetta del Mezzogiorno (31 ottobre) – in quei momenti ho sentito forte la presenza del Signore». Il suo percorso verso il sacerdozio non è una folgorazione sulla via di Damasco. «È la scelta di un cammino condiviso con Dio», afferma.

LA MALATTIA A SEI ANNI

Classe 1991, originario di una contrada di Polignano a mare, Filippo all’età di 6 anni fu colpito da una grave malattia respiratoria che mise in pericolo la sua vita. Trascorse addirittura un periodo in coma. La sua famiglia e i suoi amici temevano che non potesse farcela.

Al risveglio, pregò Gesù di farlo guarire e, quando fu un po’ più grandicello, nella sua testa si affacciava questo pensiero forte: «Se Gesù mi ha salvato, vuol dire che a Lui dedicherò la mia esistenza».




LA FIDANZATINA E IL SEMINARIO

Un percorso di maturazione, in cui il bambino cresce sotto la guida di Don Pasquale Vasta, indimenticato prete monopolitano; diventa ragazzo e come tutti i giovincelli ha la sua fidanzatina. Ma poi la scelta è chiara, consapevole, responsabile. Dopo il liceo classico, incrocia i corridoi del Seminario diocesano. E poi la Facoltà teologica pugliese in quel di Molfetta. «Ho indossato l’abito talare – questo il suo “slogan di vita” – motivato dall’amore per Dio e per gli altri».




Fonte it.aleteia.org/Gelsomino del Guercio

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025