Giacomo Poretti (ilpopolopordenone.it)
“Siamo noi che, a volte, usciamo dalla strada e ci dirottiamo per un po’…”
(Fonte Corriere dell’Umbria) Giacomo Poretti, attore e comico del trio composto con Aldo e Giovanni, ha raccontato diverse volto in televisione la sua profonda fede cristiana.
Ospite di “A sua Immagine”, il 24 gennaio 2021, ha raccontato apertamente il suo percorso religioso.
Dagli anni spensierati all’oratorio, all’allontanamento (“mii ero convinto che la Chiesa non potesse dare risposte alla mie inquietudini e che la religione fosse un ferrovecchio”), al riavvicinamento grazie a padre Eugenio Bruno (“diceva cose profonde, che mi colpivano”), sino al ritorno alla fede.
Oggi è sposato con Daniela Cristofori, da cui ha avuto un figlio ed è impegnato da anni nel Centro culturale “San Fedele” di Milano, dove organizza, insieme alla moglie, incontri culturali e spirituali
.LEGGI ANCHE: Giacomo Poretti: «Io orgoglioso di essere cresciuto in oratorio»
Una volta ha raccontato: “Il percorso di conversione tracciato dalla fede non è mai improvviso, le strade sono già tracciate, siamo noi che, a volte, usciamo dalla strada e ci dirottiamo per un po’, ma poi può capitare qualcosa, come è successo a me, e ci si rimette in carreggiata. Per me l’incontro con la comunità dei gesuiti è stato fondamentale, determinante, ho conosciuto padri straordinari, alcuni non ci sono più, altri si sono trasferiti, ma da loro ho potuto imparare l’attitudine al discernimento, allo studio, all’approfondimento, ho creato le condizioni che favoriscono la libertà di giudizio, così da non aver paura di incontrare pensieri e opinioni diverse, tanto che, grazie all’abitudine al confronto, ho imparato a trovare stimoli più importanti.”
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…