O Vergine gloriosa, e chi mai potrà ringraziarti e lodarti come converrebbe, per la salvezza che hai dato al mondo? Deh! quali lodi la povera fragilita’ umana potra’ ridire a Te, per quella via del riscatto che Tu le hai dato di ritrovare?
Accetta, per quanto misere siano di fronte al tuo merito, le espressioni umili del nostro ringraziamento, e, con la tua intercessione, ottienici il perdono delle colpe.
Accogli le nostre suppliche nel sacrario del tuo Cuore, e ricambiale coll’antidoto del perdono. Siano accolti con pieta’ i voti che per mezzo tuo avanziamo, e ci sia concesso d’ottenere quanto con ferma fiducia, domandiamo.
Ricevi cio’ che Ti offriamo, e donaci in cambio cio’ che Ti chiediamo: perdona le nostre esitazioni, Tu, che sei la speranza dei peccatori; per Te appunto noi speriamo il perdono dei nostri peccati, e per Te, o Beatissima, confidiamo di ricevere il premio.
Santa Maria, soccorri i miseri, aiuta i deboli, conforta gli addolorati, prega per il popolo, intercedi per il clero, e per il devoto sesso femminile. Che sperimentino il tuo aiuto tutti quelli che celebrano le tue glorie!
Amen. Ave Maria!
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…