Giovedì 29 gennaio – Voglio aiutare la luce ad essere più luce

Giovedì 29 gennaio – Voglio aiutare la luce ad essere più luceGiovedì 29 gennaio – Voglio aiutare la luce ad essere più luceDiceva loro: «Si porta forse la lampada per metterla sotto il moggio o sotto il letto? O piuttosto per metterla sul lucerniere? Non c’è nulla infatti di nascosto che non debba essere manifestato e nulla di segreto che non debba essere messo in luce. Se uno ha orecchi per intendere, intenda!». Diceva loro: «Fate attenzione a quello che udite: Con la stessa misura con la quale misurate, sarete misurati anche voi; anzi vi sarà dato di più. Poiché a chi ha, sarà dato e a chi non ha, sarà tolto anche quello che ha». Marco 4,21-25

Hai ragione amore mio.
Sei la mia luce.
E vorrei metterti sotto il letto.
Sotto il moggio.
Vorrei nasconderti.
Perché vorrei tu fossi solo per me.
La mia luce.
Ma non è possibile.
Perderei tutto.
Perderei quello che ho.
Che sei tu.
Se ti nascondessi non ci sarebbe più luce neanche per me.
Metterò la luce in mezzo alla mia vita.
Ti donerò a tutti.
E avrò più luce.
Più vita.
Più tutto.

Si, amore mio.
Ti ascolto.
Faccio attenzione.
Ma ho paura di questa mia intimità che verrà rivelata.


Messa davanti alla luce.
Ma poi penso che sei tu la mia luce.
E tu saprai custodirmi sempre.
Proteggermi sempre.
E allora voglio essere come un candelabro.
Voglio aiutare la luce ad essere più luce.
Voglio essere tutto per te.
Per ricevere tutto da te.

Avere te.
Nasconderti.
Metterti via.
Come una luce soffocata dal buio.
Mi fa perdere tutto.
Vai via tu.
Va via la luce.
Vince il buio.
Avere te.
E farmi illuminare.
E illuminare tutta la casa.
Guardarmi alla tua luce.
E guardare ogni cosa, ogni piccola cosa illuminata grazie a te.
Ed avere tutto nello sguardo.
Tutto nel cuore.
Perché la luce messa sul candelabro.
Non si perde.
Non la perdi.
Ma tutto illumina.
Tutto svela.
Tutto prende.

Di Don Mauro Leonardi

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025