Ci sono matrimoni che hanno deposto le insegne della passione ma vivono di un’amicizia e di un’intimità meravigliose: quella che solo dividere letto e bagno insieme per una vita ti dà. Può non sembrare romantico ma è vero e la verità è la migliore compagna di una vita. Un matrimonio non finisce quando litighi perché io non litigo con quella del piano di sopra, ma litigo con chi amo. Un matrimonio non finisce quando non comunichi più, perché anche il silenzio a volte sa parlare e poi una strada chiusa, se riconosciuta come tale, si può riaprire. Queste, sì, sono sofferenze ma nella vita si soffre anche. È normale e il matrimonio e i rapporti con i figli e le fidanzate e le amicizie sono, infatti, “la vita”. Ha ragione Renzi.
Invece quando l’altro, compagno, marito, amico, moglie, figlio che sia, è contro a prescindere, si è spezzato tutto. Anche se parli le ore, non vale nulla quello che dici e non vale nulla quello che fai. L’altro, anzi, ti risponde subito. Ma non perché è interessato ma perché ha una cartuccera di risposte contro a prescindere. E spara e fa sempre centro perché il suo bersaglio è lì accanto a sé, ed è il suo partito, la sua famiglia.
Fai bene, caro Matteo, a mescolare mariti, compagni, figli, amici, partiti con Totò. Fedeltà, amore, onestà intellettuale, rispetto reciproco, pazienza, ascolto, fiducia, tutto ciò che fa di un rapporto una cosa degna e bella non dovrebbe essere estraneo alla politica. Avere il coraggio di dirlo, ci sta benissimo.
Di Don Mauro Leonardi
Articolo tratto da L’Huffingtonpost
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…