Categorie: Musicae et Ars

Habemus Papam. Mercedes Fariña l’artista che dipinge Papa Francesco

L’artista argentina Mercedes Fariña, vive a quattro isolati da quella che era la casa di Papa Francesco in Barrio Flores a Buenos Aires e lo ha ritratto in diversi quadri; lui, in risposta, l’ha invitata in Vaticano perché gliene portasse uno.

Intervistata dall’Osservatore Romano durante la sua visita le è stato chiesto: “Come si può definire il viaggio di una persona qualunque che, da un giorno all’altro, viene invitata a un’udienza papale?”

“Dal vivo Papa Francesco irradia un’energia totale, vederlo serve per notare l’aura, la sua luce. È stata un’emozione enorme avere di fronte il protagonista dei miei quadri! Credo sia una persona con una forza commovente e una pace totale, autentica. Ho provato una vera comunione spirituale. Non sono una ritrattista. Non faccio neppure ritratti su richiesta. Dipingo quello che mi piace. L’arte sacra mi è sempre piaciuta. Mi affascina il discorso delle iconografie religiose, nella mia opera il tema mistico è una costante, e il Papa viene dalla mia città, dal mio quartiere”. Il risultato sono quadri di  “un tale realismo da farti fare il segno della croce davanti alla tela

“.

Questi dipinti sono ora esposti presso il Museo Eclesiástico della Cattedrale di La Plata. La mostra è stata inaugurata il 26 giugno scorso e sarà visitabile fino al 17 agosto. La Cattedrale di La Plata, che con il suo stile neogotico viene annoverata tra le 10 cattedrali più belle del mondo, offre senza dubbio uno degli scenari più spettacolari di questa magnifica esposizione di dipinti.

L’esposizione, che è stata riconosciuta come la prima serie di dipinti in onore di Papa Francesco, si intitola “Habemus Papam” ed ha il sostegno istituzionale del Ministero degli Affari Esteri dell’Argentina.

Il sito dell’autrice è: http://www.mercedesfarina.com.ar/

Di Redazione Papaboys

[wzslider autoplay=”true”]

 

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025