Nel corso di una conferenza stampa a Montecitorio il marito di Asia Bibi, Ashiq Masih, e la figlia, Eisham Ashiq, si sono appellati all’Italia per chiedere l’intervento della comunità internazionale affinché la donna venga liberata. Presente anche l’avvocato Joseph Nadeem.
La conferenza stampa è stata organizzata dal senatore Mario Mauro e del sottosegretario di Stato alla Difesa Domenico Rossi, assieme all’Associazione Pakistani Cristiani in Italia e all’associazione CitizenGO.
Asia Bibi è divenuta il simbolo dell’ingiustizia e dell’abuso della legge anti-blasfemia. Come nel suo caso, per essere arrestati è sufficiente un’accusa, il più delle volte infondata. Si ritiene infatti che circa il 95% delle accuse siano false. La norma non prevede l’onere della prova da parte dell’accusatore e sta quindi al presunto blasfemo provare la propria innocenza. È inoltre altissimo il numero di omicidi extragiudiziali legati ad accuse di blasfemia.
“Libertà religiosa vuol dire garanzia della coesistenza civile. Senza libertà religiosa non c’è garanzia di convivenza e non ci sono neanche tutte le altre libertà. Per questo la storia di Asia Bibi è così emblematica, non solo del dramma del popolo pachistano, non solo del dramma della sua famiglia”, ha detto Mario Mauro intervenendo alla conferenza stampa.
A cura di Redazione Papaboys fonte: Avvenire
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…