I mercoledì dei Papaboys al Centro San Lorenzo in Vaticano. Fede, speranza e carità

img_5491img_5491Tutti i mercoledì a Roma, all’ombra del Cupolone presso il Centro Internazionale giovanile San Lorenzo, c’è una giornata di incontro e fraternità particolare: quella dei Papaboys.
.
L’incontro inizia alle ore 17 con l’Adorazione Eucaristica e poi alle 18 la Celebrazione della Santa Messa (curate dallo staff del Centro che San Giovanni Paolo II aveva – nel 1983 – regalato ai giovani di tutto il mondo). Dalle ore 19 alle ore 20 ogni settimana un momento di testimonianze e confronto fra i giovani, con esperienze vissute e cammini da percorrere. Al termine una cena particolare, dove ognuno porta qualche cosa da condividere con i fratelli e le sorelle presenti.
.
Alle ore 21 inizia invece l’attività del ‘gruppo Carità’ con un semplice servizio ai poveri della città, iniziando da quelli di piazza San Pietro. Alle ore 22.30 nella Chiesa del Centro San Lorenzo, dove è presente la croce della Gmg e l’icona di Maria Sede Sapientes (gli originali delle Giornate Mondiali della Gioventù) è il momento del Rosario per la pace, per i cristiani perseguitati e per i giovani di tutto il mondo.
.
La serata, ogni mercoledì, finisce dopo le 24, con la visione di un film nelle sale interne del Centro San Lorenzo. L’ingresso è ovviamente gratuito, e l’invito dei responsabili è ‘semo romani, volemose bene, damose da fa!’. Il Centro Internazionale giovanile San Lorenzo si trova a 50 metri da Piazza San Pietro, in Via Pfeiffer 24.
.
Questo mercoledì 11 marzo dopo l’Adorazione Eucaristica e la Santa Messa, saranno ospiti due testimoni, la scrittrice Rita Sberna ed il sacerdote della Comunità Nuovi Orizzonti Don Roberto Fischer. La serata è organizzata in collaborazione con l’ONG C.Aid.


.
BREVI NOTE SUGLI OSPITI
.
Rita Sberna Rita è una giovane scrittrice e autrice siciliana: ha vissuto una profonda maturazione nella fede grazie alla devozione alla Regina della Pace ed in numerose occasioni, dal 2009, è andata in pellegrinaggio a Medjugorje, dove ha riscoperto un forte legame con la Mamma Celeste, la quale chiama insistentemente i propri figli alla conversione ed alla riconciliazione con Dio.
.
Ha iniziato il suo cammino nel mondo della comunicazione presso “Radio Amore”, dove conduceva un programma, denominato “Testimonianze di Fede”, che oggi è in onda su un’emittente genovese “Radio Fra le Note” e ripreso da varie radio italiane.
.
Cura anche un canale You Tube di testimonianze con numerosi personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura. Nel 2013 ha pubblicato il suo primo libro “Medjugorje  l’amore di Maria”  riguardante l’esperienza personale di fede ed il racconto della maturazione nel cammino al servizio di Gesù e Maria.
.
.
Don Roberto Di Chiera – Don Roberto, oggi è un giovane sacerdote. Fa parte della comunità di Chiara Amirante “Nuovi Orizzonti”e vive a Roma. E’ assistente spirituale di molti giovani, ma poco meno di vent’anni fa, era uno scapestrato che pensava allo sballo tranne che a Dio. Ha spacciato in molte discoteche conosciute e famose d’Italia, poi l’incontro con Dio lo ha plasmato e chiamato a vita nuova.
.
Più volte durante l’anno, trascorre le sue giornate a Medjugorje presso la comunità “Nuovi Orizzonti”.
.

.
Si possono seguire gli incontri sui vari social dei Papaboys
.
Sito web: http://www.papaboys.org
.
Canale Youtube: https://www.youtube.com/user/RedazionePapaboys
.
Facebook: https://www.facebook.com/Papaboys
.
Twitter: @CiaoKarol
.

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025