Uno dei loro brani s’intitola “Scelgo te”, col quale hanno riscosso un grande successo.
E’ una band abbastanza numerosa composta da: Francesco Mora (basso), Valentina Orlandi, Paolo Mastrovalerio, Silvia Zanotti, Francesca Moretti (voci), Stefano De Pieri e Davide Ruggerini (tastiere e cori), Chiara Aldrovandi (batteria), Davide Ferrari, Alberto Plebani e Alessandro Carrafini (chitarre), Lorenzo Valente (Tecnico del suono), Don Daniele Bighi (assistenza spirituale).
Come sono nati i MinoRock?
I MinoRock sono nati con l’intendo di portare la parola di Gesù Cristo attraverso la musica. Abbiamo cercato di coniugare il rock con un messaggio cristiano che scuote.
Credo che non sia facile scrivere canzoni che contengano messaggi profondi e cristiani al giorno d’oggi. Cosa vi aiuta in questo?
Sicuramente è fondamentale per noi, l’aiuto della nostra guida spirituale, Don Daniele che ha un ruolo fondamentale nella scrittura dei testi, ci dà delle direttive, ma anche noi musicisti ci basiamo sulla nostra esperienza di fede e sulla nostra preghiera, e cerchiamo di esprimere il tutto, attraverso la musica e i testi.
Quant’è importante oggi, evangelizzare in una società come la nostra, incredula e razionale?
Credo che sia importantissimo, perché si danno troppe cose per scontato in questa nostra società incredula per cui bisogna essere diretti con chi non vuole ascoltare e cercare di trasmettergli dei messaggi di fede e di speranza; noi per fare ciò, abbiamo scelto la musica.
Il vostro primo spettacolo è stato nel 2006, s’intitolava “Il canto folle”. Qual’era il tema?
“Il canto folle” rappresenta proprio l’associazione tra la musica e il messaggio di Cristo, due aspetti che apparentemente sembrano distanti ma invece diventano un’unica cosa.
Devo precisare che io all’inizio ero un fans dei MinoRock, in secondo tempo sono diventato un componente effettivo del gruppo, il mio è stato un cammino un po’ diverso.
“Scelgo te” è uno degli ultimi album che avete inciso, per voi rappresenta il vostro punto di partenza ed il vostro traguardo. Spiegaci meglio..
E’ un traguardo perché rispetto a ciò che avevamo fatto prima, è il nostro primo cd autoprodotto, con testi scritti e musicati dalla nostra band. Allo stesso tempo, è il nostro punto di partenza perché resta ancora molta strada da fare.
Servizio di Rita Sberna
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…