Italiae et Ecclesia

I miracoli di uno tra i santi più amati. Don Bosco guarì un bimbo in Francia. Ma lui era a Torino…

Don Bosco e la storia legata alla caraffa. Leggila…

San Giovanni Bosco e quel miracolo incredibile avvenuto in bilocazione

LA STORIA –  Il 14 ottobre 1878 nella casa di Madame Adele Clément a Saint-Rambert d’Albon, nella Francia del Sud arrivò un prete sconosciuto, che parlava francese e non disse il suo nome, ma rispose “Di qui ad alcuni anni il mio nome sarà stampato nei libri e quei libri vi capiteranno tra le mani. Allora saprete chi sono io”.

Il pretino aveva incontrato il marito della signora, negoziante di olio e carbone, che stava tornando da Chanas, un paesino che distava mezzo chilometro da Saint-Rambert, dove aveva consegnato a un negozio la sua merce.

Improvvisamente l’uomo, scorto sul ciglio della strada un prete, che camminava a fatica, lo fermò e gli disse “Signor curato, ha l’aria di essere molto stanco” poi il prete rispose “Oh, sì, monsieur. Ho fatto un lungo viaggio”.

A quelle parole il negoziante disse “Reverendo, io le offrirei ben volentieri di accomodarsi qui sopra, ma è proprio una carretta

”, il prete accettò.

Giunti alla casa, il signor Clément corse dalla moglie per avvertirla dell’ospite e la donna, dall’animo generoso e pio, chiese al sacerdote di pranzare con loro.

Il prete accettò e durante il pasto ascoltò il racconto delle disgrazie della famiglia, che avevano un figlio che, dopo un malore, era diventato cieco, sordo e muto.

Don Bosco

Al racconto della donna il prete le disse “Pregate, buona signora, e sarete esaudita” poi prese in mano la caraffa e disse “Conservate questa caraffa per mio ricordo, Una voce mi chiama e bisogna che io parta” e se ne andò.

La signora, con il marito, cercò di rincorrere il sacerdote, ma non lo trovarono più invece, arrivati a Coinaud, villaggio distante tre chilometri da Saint-Rambert, dove c’era la balia del piccolo, apprese che era arrivato nella sua casa un prete e aveva guarito il loro unico figlio.

Per sette anni, la famiglia cercò di capire chi fosse il prete misterioso, poi un giorno, un uomo si recò dai coniugi Clément con un libro che parlava di don Bosco e riconobbe in lui il prete che aveva guarito il figlio dei due coniugi, ma il 14 ottobre 1878 don Bosco era a Torino.

Il 10 aprile 1888 la signora Clément spedì una relazione del fatto a don Rua, successore di Don Bosco, e oggi la caraffa è a Valdocco nel Museo Casa Don Bosco.

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025