Categorie: Corpus et Salus

I Papaboys oggi pregheranno sulla Collina del Podbrodo

Oggi il nostro pellegrinaggio proseguirà con la salita alla Collina del Podbrodo; si tratta, forse, del luogo più importante per il pellegrinaggio a Medjugorje, dato che proprio in questo luogo sono avvenute le prime apparizioni. Inoltre secondo quanto riferito dalla Vergine Maria ai veggenti tramite il terzo segreto di Medjugorje, qui si compirà un miracolo prodigioso che sarà il sigillo della Madre Celeste come segno della sua presenza in questo paesino sperduto della Bosnia-Erzegovina; si deduce che sarà un’avvenimento straordinario, ogni persona del mondo potrà vedere e non potrà rinnegare.

Il Podbrodo si raggiunge tramite un sentiero brullo e sassoso, lungo una ripida salita che conduce alla statua della Madonna; nel 1981 il sentiero era quasi impraticabile a causa della fitta vegetazione, poi grazie ai milioni di pellegrini che ogni anno salgono su questo monte il sentiero è diventato pulito e agevole.  Durante gli anni il sentiero del Podbrodo è stato arricchito di 15 tavole di bronzo raffiguranti i misteri della Gioia, del Dolore, della Gloria, questo per favorire la preghiera e la contemplazione durante l’ascesa. Alla base del colle c’è la zona delle croci blu, il luogo dove solitamente la veggente Mirijana riceva l’apparizione ogni 2 del mese.

Camminare su quel sentiero ripido e impervio permette di fare un incontro profondo con la Regina della Pace, infatti stando ai piedi della statua eretta in suo onore, si vivono momenti di forte preghiera, pace e grazia; sulla collina sono avvenute numerose guarigioni inspiegabili e fenomeni mistici, molte persone affermano di sentire delle scie di un profumo dolcissimo riconducibile in alcuni casi ai mandorli in fiori, pianta assolutamente non presente in zona.

#Live in diretta da Medjugorje. La salita alla collina del Podbrodo. #papaboys

Posted by Associazione Nazionale Papaboys on Lunedì 1 giugno 2015

Un luogo dove vivere intensamente la preghiera e il dialogo con la nostra Mamma Celeste.

Curiosità:

La Collina del Podbrodo è la zona più bassa del monte Crnica, montagna che sovrasta la frazione di Bijakovici, località dove abitavano tutti e sei i veggenti al tempo delle prime apparizioni. In lingua croata Podbrodo significa mento. Il sentiero che conduce al Podbrodo dista dal centro di Medjugorje circa 1,5 Km e ci si arriva attraversando la strada di campagna denominata il “sentiero dei campi” o tramite la strada asfaltata percorribile anche in automobile, ma si consiglia vivamente di giungere fin su la collina a piedi, avendo il modo di meditare e pregare. 

Nel 2006 la parte del sentiero che porta al luogo della prima apparizione è stato illuminato da piccoli faretti. Questo rende la via  ben visibile di notte.

#Live in diretta da Medjugorje. Santo Rosario e salita al Monte Podbrodo. #Papaboys

Posted by Associazione Nazionale Papaboys on Lunedì 1 giugno 2015

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025