Durante una tournée ricca di successi e consensi, su invito del Card. Gianfranco Ravasi e del Pontificio Consiglio per la Cultura, il 6 Febbraio 2013 i The Sun aprono l’Assemblea Plenaria sulle culture giovanili presso l’università LUMSA. Francesco Lorenzi, nel corso dell’incontro, espone ad un centinaio di personalità del mondo artistico, culturale ed ecclesiale i risultati di un sondaggio effettuato tramite il suo blog www.francescolorenzi.it che evidenzia quali sono gli aspetti che favoriscono e quelli che ostacolano la Fede nei e dei giovani, anticipando molte delle esortazioni fatte da Papa Francesco nei mesi successivi.
Il giorno seguente la band è stata ricevuta in udienza privata da Papa Benedetto XVI, incontro pregno di significato.
Il 20 Marzo 2013, contestualmente al lancio del nuovo singolo “Outsider“ i The Sun si esibiscono allaPontificia Università Lateranense in occasione dell’apertura del primo meeting internazionale di giovani cattolici per la giustizia sociale.


Nell’estate 2013 la band partecipa alla Giornata Mondiale della Gioventù in Brasile.
Il 4 Ottobre 2013, in occasione della festa di San Francesco, la band è inviata a esibirsi ad Assisi per la visita di Papa Francesco. Il 30 Ottobre 2013 Francesco Lorenzi incontra Papa Francesco durante l’Udienza generale in Piazza San Pietro.
Il 22 Novembre i The Sun vengono premiati per “l’impegno d’impresa per il bene comune” in occasione del Festival della Dottrina Sociale al teatro Stabile di Verona.
La tournée di Luce si conclude il 31 ottobre 2014, raggiungendo 172 eventi con oltre 200.000 partecipanti tra Italia, Portogallo, Brasile e Israele.
Pellegrinaggio “Un invito Poi Un Viaggio” – 1° edizione
Nell’aprile 2014, Lorenzi & Co. realizzano l’iniziativa “Un invito, poi un viaggio”: con la collaborazione del Patriarcato Latino di Gerusalemme e di Tv2000, la band accompagna oltre 220 giovani provenienti da tutta Italia in un pellegrinaggio in Terra Santa nel quale spiritualità, solidarietà e musica si uniscono. Il viaggio si conclude con un grande concerto a Betlemme che unisce oltre 3000 giovani tra cristiani e musulmani,dando un forte segno di pace.
Officina del Sole
Il 9 aprile 2014, durante il concerto in piazza della Mangiatoia a Betlemme, viene annunciata la nascita dell’Officina del Sole, primo fan club ufficiale dei The Sun, associazione che si prefigge scopi nobili e unisce centinaia di persone da vari Paesi.
La strada del Sole – Il libro
Il 7 Maggio 2014 viene pubblicato il primo libro di Francesco Lorenzi (Ed. Rizzoli): “La strada del Sole”. L’autobiografia del cantante ha debuttato al secondo posto della classifica di iTunes ed è attualmente alla quinta edizione, rivelandosi un successo.
Presentato al Salone internazionale del Libro di Torino il 9 maggio, e con la prefazione del Cardinale Gianfranco Ravasi, La strada del Sole è già stato tradotto in otto lingue e pubblicato in Spagna, America Latina, Portogallo e nel 2016 in Slovacchia, Croazia, Slovenia, Francia, Belgio e Ungheria.
Cuore Aperto
Il 18 maggio 2015 viene pubblicata “Le case di Mosul”, prima canzone estratta dal nuovo album Cuore Aperto. Il particolarissimo brano debutta alla posizione #1 della classifica I-Tunes. Le case di Mosulracconta la storia del professor Mohmaud Al’Asali e tratta il tema della guerra dei nostri giorni, con riflessioni però radicate anche nella storia dei conflitti del ‘900 italiano. Francesco ha condiviso l’intima ragione alla base di questa canzone dal suo blog ► LE CASE DI MOSUL.
La band, insieme al portale Aleteia.org, ne ha prodotto un videoclip struggente che unisce immagini reali alla computer grafica: ► LE CASE DI MOSUL – IL VIDEO
Dopo due album con Sony Music, il nuovo album Cuore Aperto – pubblicato il 16 Giugno 2015 – sancisce il ritorno dei The Sun all’autoproduzione e va dritto alla posizione #1 di Itunes. Debutta poi alla posizione #21 della #TopOfTheMusic – FIMI. L’album resta in classifica nella top of the music italiana per cinque settimane consecutive.
Il 18 giugno parte da Padova la nuova tournée della band. Il 19 giugno in Piazza San Carlo a Torino, i The Sun hanno aperto la tre giorni in occasione della visita di Papa Francesco per l’ostensione della Sindone e per i festeggiamenti del bicentenario della nascita di Don Bosco.
Il 1 Agosto la band è stata ospite principale del Festival Jota in Portogallo, a Faro, dove contestualmente Francesco ha presentato la versione portoghese del La strada del Sole.
Oltre 50.000 persone hanno partecipato agli eventi della tournée di Cuore Aperto, che continuerà per tutto il 2016 e 2017, toccando svariati stati europei.
Il 18 febbraio 2016 la band è stata nominata da Amnesty International Italia per il Premio Voci per la Libertà 2016 – Una canzone per Amnesty.
Pellegrinaggio “Un invito poi un Viaggio” – 2° edizione
Dal 2 al 10 aprile 2016 la band è tornata in Terra Santa con 200 persone da tutta Italia per vivere un nuovo viaggio che ha coniugato musica, spiritualità e solidarietà. Il viaggio è stato organizzato con la collaborazione del Patriarcato Latino di Gerusalemme e L’Officina del Sole e si conferma un’iniziativa unica nel suo genere. La band ha concluso il pellegrinaggio con un concerto per la pace presso la comunità cristiana a BeitJala / Betlemme.
Film – documentario
Attualmente è in produzione un film documentario sulla storia della band e il recente viaggio in Terra Santa per Rete Blu/Tv2000, che andrà in onda in prima serata durante i giorni della GMG a Cracovia.
Solidarietà
I The Sun, attraverso la loro attività e la loro professione, sostengono decine di realtà solidali. Tra le varie campagne di successo realizzate dalla band citiamo la campagna “A Natale ritorna alle origini”, promossa dalla band con ATS Pro Terra Sanctae (raccolta fondi destinata alle popolazioni cristiane disagiate della Palestina), la campagna di solidarietà #10forSyria della ONG AVSI – sostenuta e promossa dalla band – laCampagna Tende sempre di AVSI, il sostegno diretto al Caritas Baby Hospital di Betlemme, all’Hogar Ninos Dios di Betlemme, a Italia Solidale Onlus, a Murialdo World Onlus e molte altre organizzazioni benefiche.
Redazione Papaboys (Fonte www.thesun.it)