Categorie: Italiae et Ecclesia

I volontari della Misericordia

Manca meno di un mese all’inizio dell’Anno Santo della Misericordia. L’attenzione è puntata sull’8 dicembre quando alle 9,30 Papa Francesco aprirà la Porta Santa per dare inizio al Giubileo straordinario. Per la città di Roma sono previsti diversi itinerari lungo i quali i pellegrini potranno incamminarsi verso la Porta Santa della Basilica di San Pietro o verso le altre Porte Sante e chiese giubilari della Città.

Quasi completo il team

Il Pontificio consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione ha chiesto ufficialmente a Unitalsi la disponibilità per l’accoglienza delle persone disabili e ammalate che vorranno partecipare agli eventi giubilari previsti a Roma. Per questo la presidenza Nazionale dell’Unitalsi sta completando il team di volontari da impiegare tutto l’anno per il servizio di accoglienza. «Oramai manca poco al tanto atteso 8 dicembre – ha dichiarato Salvatore Pagliuca, Presidente Nazionale Unitalsi, e come già avvenuto durante i grandi appuntamenti religiosi in cui l’Associazione ha gestito l’accoglienza delle persone disabili e ammalate, ci stiamo preparando senza lasciare nulla al caso. Stiamo definendo la squadra di volontari che sarà composta da tutte le sezioni regionali dell’Unitalsi, che si alterneranno nel corso del Giubileo, in modo da permettere ad ogni pellegrino di vivere intensamente il proprio percorso giubilare.

Il cuore dell’associazione

I volontari rappresentano il cuore della nostra associazione, in servizio per chi ha bisogno, ed il servizio gratuito rappresenta un dono per chi lo fa e per chi lo riceve e rappresenta un’occasione di Misericordia». Le squadre di volontari saranno composte da circa 5-6 volontari a settimana e per tutto il periodo giubilare, da sabato 5 dicembre 2015 a domenica 20 novembre 2016, coinvolgendo un totale di circa 300 volontari e con l’impiego di 10 mezzi attrezzati per il trasporto delle persone disabili. La cabina di regia dell’Unitalsi sarà allestita a «Casa Bernadette», struttura di accoglienza e sede dell’Unitalsi di Roma, in Via degli Embrici 32, poco distante dalla Città del Vaticano.


Redazione Papaboys (Fonte: roma.corriere.it)

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025