Musicae et Ars

Il 15 aprile (del 1967) moriva a Roma Antonio De Curtis, in arte Totò, il Principe della risata. Un ricordo

Il 15 aprile 1967 moriva a Roma Antonio De Curtis, in arte Totò. Principe della risata. Oggi ce ne sarebbe tanto bisogno!

Muore a Roma Totò. Ci si potrebbe fermare qui, perché basta pronunciare il suo nome affinché ognuno vada immediatamente con la memoria alle centinaia di cose che hanno reso immortale questo attore. A cominciare dal suo vero nome: 

Toto_1Toto_1
Antonio De Curtis, detto Totò

Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi De Curtis di Bisanzio, brevemente Antonio De Curtis, che lottò con tutte le sue forze per ottenere il riconoscimento della sua origine con tanto di titolo nobiliare.

Nacque infatti a Napoli il 15 febbraio 1898 come Antonio Vincenzo Stefano Clemente da Anna Clemente e dal marchese Giuseppe De Curtis che non volle mai riconoscerlo.

«Al mio funerale sarà bello assai perché ci saranno parole, paroloni, elogi, mi scopriranno un grande attore: perché questo è un bellissimo paese, in cui però per venire riconosciuti qualcosa, bisogna morire», (Totò).

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025