Rosario dei bambini, 18 Ottobre
Ecco tutte le informazioni per poter partecipare insieme ai tuoi figli o nipoti…
(Fonte avvenire.it) Il 18 Ottobre ci sarà il Rosario dei bambini per la pace e la fine della pandemia nel mondo; ma non c’è un orario né un luogo di ritrovo.
C’è un sito web (www.millionkidspraying.org) dove registrarsi per dire che si è in tanti, si è insieme, si sta pregando il Rosario con migliaia di altri bambini da ogni angolo del pianeta.
L’iniziativa, proposta come ogni anno da Aiuto alla Chiesa che Soffre, si prefigge di unire idealmente un milione di bambini. Tramite famiglie, parrocchie, gruppi di catechismo. Dato che quest’anno il 18 sarà domenica, a scuole e asili viene suggerito di unirsi alla preghiera il giorno seguente, lunedì 19.
Si prevede una partecipazione estesa a 80 Paesi di ogni continente, dal Ghana alla Siria alla Papua Nuova Guinea. Il materiale illustrativo è stato realizzato in 27 lingue, compresi l’arabo e diversi idiomi africani.
Pregando il Rosario: in famiglia, in parrocchia, tra amici, da soli. Meglio se ci si registra sul sito www.millionkidspraying.org
per far sapere agli altri che ci siamo e per potersi “contare”.Sì, è tutto a misura di bambino, con bellissimi disegni, e si può scaricare dal sito www.millionkidspraying.org. Per i più piccoli ci sono anche illustrazioni da colorare.
Sempre sul sito, è possibile scaricare il “kit di preghiera”, in cui un semplice disegno illustra la corona del Rosario e dove si trovano i testi delle invocazioni e si propone il “Rosario gaudioso dei bambini”.
Si tratta di un traguardo ideale, ispirato alle parole di san Pio da Pietrelcina “Quando un milione di bambini pregheranno il Rosario, il mondo cambierà“.
Sul sito dell’iniziativa c’è un contatore che registra quanti danno la loro adesione e a nome di quanti bambini. C’è anche una mappa interattiva, con il numero dei partecipanti in costante aggiornamento Paese per Paese.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…