Ad Amelia l’effigie della Madonna di Fatima arriverà il 2 agosto nella chiesa di S. Francesco alle 22.30 con l’accoglienza della Madonna che sarà preceduta dalIn occasione dell’Anno Santo della Misericordia e in preparazione del centenario delle apparizioni della Madonna ai tre pastorelli di Fatima (1917 – 2017).
La città di Amelia si appresta ad accogliere dal 2 al 4 agosto la statua della Madonna Pellegrina proveniente dal Santuario di Fatima. Un pellegrinaggio organizzato dall’Unitalsi nazionale e che sta coinvolgendo dal 2 aprile le varie regioni d’Italia.
Ad Amelia l’effigie della Madonna di Fatima arriverà il 2 agosto nella chiesa di S. Francesco alle 22.30 con l’accoglienza della Madonna che sarà preceduta dalle ore 20.45 dalla recita del Rosario e dalla Messa celebrata dai Padri Francescani con disponibilità dei sacerdoti per le confessioni. Mercoledì 3 agosto alle ore 7.00 ci sarà la Messa nella cappella dell’ospedale e la visita nei reparti. Alle ore 9.00 la recita del Rosario e la Messa. Alle ore 11.00 la Madonna pellegrina verrà portata nella chiesa di San Francesco dove sarà possibile raccogliersi in preghiera per l’intera giornata che si concluderà alle ore 21.15 con la veglia di preghiera.
Giovedì 4 agosto la statua sarà trasferita dalla chiesa di San Francesco al Duomo con una processione che avrà inizio alle ore 11. Nella Concattedrale di Amelia alle ore 16 ci sarà la solenne concelebrazione presieduta da Mons. Carlo Romani, assistente Unitalsi di Terni. Saluto alla Madonna e consegna della statua all’Unitalsi di Città Della Pieve (PG).le ore 20.45 dalla recita del Rosario e dalla Messa celebrata dai Padri Francescani
Redazione Papaboys (Fonte www.sanfrancescopatronoditalia.it)
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…