Santa Teresa di Lisieux
Il 2 Gennaio nasceva Santa Teresa di Lisieux
Santa Teresa di Lisieux, nota anche come Santa Teresa del Bambin Gesù, è stata una santa cattolica francese, nota per la sua vita di preghiera e di dedizione alla causa della carità. Nata nel 1873, Teresa divenne suora carmelitana a soli 15 anni e visse la maggior parte della sua vita in un convento a Lisieux, in Francia.
Durante il suo breve periodo di vita, Teresa divenne famosa per le sue scritture spirituali, che descrivono la sua relazione con Dio e la sua dedizione alla vita contemplativa. Morì a soli 24 anni, ma la sua influenza spirituale è durata per secoli. Nel 1997, è stata proclamata dottore della Chiesa da Papa Giovanni Paolo II.
Il buon Dio non può ispirare desideri inattuabili, perciò posso, nonostante la mia piccolezza, aspirare alla santità.
La paura mi fa indietreggiare; con l’amore non soltanto vado avanti, ma volo.
L’ho ben capito, la gioia non la troviamo negli oggetti che ci stanno intorno, bensì nel profondo dell’anima, possiamo averla in una prigione altrettanto bene che in un palazzo.
Nostro Signore si occupa di ciascuna anima con tanto amore, quasi fosse la sola ad esistere.
La santità non consiste nel dire cose belle, non consiste neppure nel pensarle o nel sentirle. La santità consiste nel soffrire e nel soffrire di tutto.
LEGGI: Potente supplica a Santa Teresina del Bambino Gesù
Santa Teresa di Gesù Bambino del Volto Santo, Dottore della Chiesa, che al nostro mondo stravolto dalla superbia hai mostrato “la via della piccolezza evangelica”. Insegnaci a diventare piccoli ed umili, conservando il nostro cuore immune da ogni malizia e dall’orgoglio.
Perché soltanto per questa via secondo la parola di Gesù – potremo entrare nel Regno dei cieli.
Amen
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…