Pax et Justitia

Il 7 gennaio (era il 1844), nasceva Santa Bernadette, la prediletta di Lourdes

Santa Bernadette, la piccola prediletta di Lourdes

Marie-Bernarde Soubirous, detta Bernadette è nata a Lourdes il 7 gennaio 1844; è stata una religiosa e mistica francese, proclamata santa da papa Pio XI nel 1933.

PREDILETTA – La piccola Bernadette è conosciuta per le apparizioni mariane di Lourdes alle quali riferì di aver assistito in una grotta del suo paese natale (grotta di Massabielle).

Gli accadimenti di cui fu protagonista la giovane Bernadette hanno reso Lourdes uno dei principali luoghi di pellegrinaggio per chi professa la fede cattolica.

Della figura di Santa Bernadette, le prediletta di Lourdes, ne hanno parlato su TV2000 con Padre Gianmatteo Roggio, Teologo. Durante la trasmissione “Bel tempo si spera” c’è stato anche un collegamento a Nevers, dove morirà la santa. (continua dopo il video)

ECCO IL VIDEO DELLO SPECIALE DEDICATO ALLA SANTA:

Per iscriverti gratuitamente al canale You Tube della redazione
: https://bit.ly/2XxvSRx ricordati di mettere il tuo ‘like’ al video, condividerlo con gli amici ed attivare le notifiche per essere aggiornato in tempo reale sulle prossime pubblicazioni.
Non dimenticare di iscriverti al canale (è gratuito) ed attivare le notifiche.

La visione dell’allora quattordicenne Bernadette di una “Signora vestita di bianco“, divenuta nota poi come Nostra Signora di Lourdes, viene correlata a prodigi non spiegabili scientificamente da una Commissione medica appositamente istituita dall’amministrazione del Santuario di Nostra Signora di Lourdes

I sorprendenti accadimenti di cui Bernadette fu protagonista in giovane età, hanno fatto di Lourdes uno dei principali luoghi di pellegrinaggio per chi professa la fede cristiana.

All’età di 35 anni, il 16 aprile 1879, mercoledì di Pasqua, alle 3 del pomeriggio, gli occhi della piccola veggente che videro Maria si chiudono per sempre.Fu proclamata beata da papa Pio XI nel 1925 e santa l’8 dicembre 1933 da papa Pio XI.

 

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025